#Maturità2025 - Parte il totoesame, D’Annunzio superstar, l’IA sempre presente e un pensiero a Papa Francesco
Come ogni anno, cresce l’attesa per conoscere le tracce della prima prova dell’Esame di Stato...

Come ogni anno, cresce l’attesa per conoscere le tracce della prima prova dell’Esame di Stato fissata per il 18 giugno alle 8.30, e come ogni anno gli studenti hanno già iniziato a fare previsioni su quali saranno gli autori e i temi protagonisti della Maturità 2025, a pubblicare il solito “totoesame” è stato Skuola.net.
Tra i papabili autori per l’analisi del testo Gabriele D’Annunzio sembra essere il più atteso, secondo molti maturandi, potrebbe essere proprio lui il nome scelto dal Ministero visto che sono anni che non viene proposto assente. Insieme a lui in pole position ci sono anche Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti. Non mancano anche le ipotesi su Italo Svevo.
Per quanto riguarda i temi di attualità, gli studenti si aspettano riflessioni su argomenti più in viga. Alcuni pensano a tracce su Papa Francesco. Sempre attuali anche i temi ambientali, dalla crisi climatica alla sostenibilità. Non si esclude nemmeno l’arrivo di tracce su tematiche di rilevanza civica e sociale, come il futuro dell’Europa o il contrasto alla violenza di genere. E ancora quelli legati alle nuove tecnologie, in particolare all’intelligenza artificiale, sempre più presente nel dibattito pubblico e nella vita quotidiana degli studenti. E a proposito di AI, sembra quasi che i ragazzi abbiano “usato” chatgpt per rispondere al sondaggio del noto sito che si occupa di scuola.