Maxi-Controlli della Polizia a Cirò e Cirò Marina: un arresto e attività abusive scoperte
Cirò E Cirò Marina (KR) – La Polizia di Stato ha condotto un'imponente operazione di controllo straordinario del territorio nelle città di Cirò e Cirò Marina, su disposizione del Questore di Crotone, Renato Panvino...

Cirò E Cirò Marina (KR) – La Polizia di Stato ha condotto un’imponente operazione di controllo straordinario del territorio nelle città di Cirò e Cirò Marina, su disposizione del Questore di Crotone, Renato Panvino. Il servizio, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati, con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti, ha visto l’impiego di numerosi equipaggi e diverse specializzazioni della Polizia.
L’operazione ha coinvolto personale del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S., della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria.
I Dettagli dei Controlli
Durante le attività, sono state identificate 348 persone, di cui 90 con precedenti. Tra queste, 14 erano cittadini extracomunitari, di cui uno con posizione irregolare. Sono stati effettuati 22 controlli nei confronti di soggetti con precedenti di polizia e 22 controlli su individui sottoposti a detenzione o arresti domiciliari, a cura della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile.
La Polizia ha istituito 9 posti di controllo , esaminando 190 autovetture. Sono stati elevati 5 verbali al Codice della Strada per mancata revisione del veicolo.
Controlli ad Esercizi Commerciali e Attività Abusive
L’attenzione si è focalizzata anche sulle attività commerciali. In totale, sono stati controllati 7 esercizi commerciali. La Polizia Amministrativa ha effettuato 3 controlli presso un bar e due circoli privati.
In particolare, il titolare di uno dei due circoli privati è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione dei sigilli e sottrazione delle cose sottoposte a sequestro in data 26 aprile 2025, che erano in sua custodia.
Il personale della Polizia Stradale ha svolto 3 controlli su attività di meccatronica. Di queste, una è risultata abusiva, portando alla sua immediata chiusura e all’applicazione di una sanzione amministrativa di 5.164,00 euro.
I controlli sono stati estesi anche a un’attività di vendita di ricambi auto e riparazione di turbocompressori. A queste attività è stato comunicato un preavviso di prescrizioni Ambientali ai sensi dell’art. 318 ter T.U.A., con una sanzione di 1.500,00 euro. Inoltre, sono state sanzionate per la mancanza del registro di scarico e carico dei rifiuti.
L’Ufficio Immigrazione e la DIGOS hanno identificato 14 soggetti extracomunitari, verificando la corrispondenza tra le dichiarazioni di ospitalità e la reale residenza alloggiativa nel Comune.
L’operazione rientra in una serie di servizi di controllo del territorio voluti dal Questore di Crotone per garantire maggiore sicurezza e legalità nelle comunità locali.