Maxi operazione della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli a tappeto, sanzioni e lavoratori in nero
Oltre 840 persone identificate e quasi 400 veicoli controllati tra Isola, Crotone e Cirò Marina: riscontrate gravi irregolarità lavorative

Nell’ambito di un’articolata attività di controllo del territorio, il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio straordinario nel Comune di Isola di Capo Rizzuto, impiegando personale di diversi reparti della Questura di Crotone, tra cui:
- Polizia Amministrativa
- Squadra Mobile
- Divisione Anticrimine
- D.I.G.O.S.
- Polizia Stradale
- Polizia Ferroviaria
L’intervento era finalizzato alla prevenzione e repressione di reati, con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti, al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e ai sorvegliati speciali.
I numeri dell’operazione:
- 338 persone controllate, di cui 102 risultate positive in banca dati SDI
- 16 controlli domiciliari a soggetti con precedenti
- 131 veicoli controllati
- 10 contestazioni al Codice della Strada
- 1 esercizio commerciale controllato e 3 sanzioni amministrative elevate
Lavoro nero e videosorveglianza abusiva
Durante un controllo congiunto con l’Ispettorato del Lavoro presso un ristorante locale, sono emerse gravi irregolarità:
- Impianto di videosorveglianza non autorizzato (ammenda di € 387,25)
- 4 dipendenti non assunti: sanzione fino a € 3.900 per ciascuno, oltre a sanzione da € 2.500 e sospensione dell’attività per superamento della soglia legale
- 2 collaboratori familiari privi di regolare denuncia all’INAIL
Attività dei singoli reparti
- Divisione Anticrimine: effettuati 16 controlli domiciliari
- D.I.G.O.S.: controllato 1 luogo di culto, 8 persone e 2 veicoli
- Squadra Mobile: controllati 2 veicoli e 4 persone, di cui 1 positivo
- Polizia Stradale: 20 veicoli e 35 persone controllate (11 positive), 8 verbali al CDS, 1 patente ritirata e 20 punti decurtati
- Ufficio di Gabinetto: 95 persone controllate, di cui 40 positive, e 37 veicoli
- Reparto Prevenzione Crimine: 101 persone identificate (19 con precedenti), 35 veicoli controllati, 2 sanzioni CDS, 1 carta di circolazione ritirata e 1 veicolo sottoposto a fermo amministrativo
I controlli nei centri turistici
- Crotone, nei luoghi della movida:
- 334 persone identificate (69 positive)
- 205 veicoli controllati
- 1 sanzione al Codice della Strada
- Litorale di Cirò Marina:
- 102 persone identificate (16 positive)
- 22 veicoli controllati
- Lungomare di Le Castella:
- 74 persone identificate (13 positive)
- 39 veicoli controllati
Bilancio complessivo
L’attività di prevenzione ha portato a:
- 848 persone identificate
- 216 risultati positivi in banca dati
- 397 veicoli controllati
- 11 contestazioni al Codice della Strada
- Gravi irregolarità lavorative, con numerosi lavoratori in nero riscontrati
Un’azione capillare, dunque, che conferma l’impegno della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica e nella lotta all’illegalità diffusa.