Medea di Euripide, testo antico e sempre nuovo messo in scena al Liceo Classico Pitagora
Un’opera teatrale nata dal laboratorio del Progetto Atelerier Koinè messa in scena dai ragazzi del Liceo classico Pitagora, facendo rivivere la tragedia “Medea” di Euripide venerdì sera nel cortile de...

Un’opera teatrale nata dal laboratorio del Progetto Atelerier Koinè messa in scena dai ragazzi del Liceo classico Pitagora, facendo rivivere la tragedia “Medea” di Euripide venerdì sera nel cortile del Liceo Classico, recitando al alta voce e senza microfoni, ricordando nel presente parole che vengono dal mito.
Il coro con la sua gestualità e mimica ha ben introdotto i presenti che hanno assistito alla libera interpretazione, ben riuscita, del testo greco: “Preferiamo il teatro classico per rimanere fedeli al nostro indirizzo di studi – ci ha detto la professoressa Bifano – sul palco abbiamo visto una donna, Medea, una straniera, una donna innamorata che viene ferita con due mondi che si incontrano, quello barbaro e quello greco, e un mondo appunto dove i valori vengono messi in crisi. I ragazzi si sono ritrovati di fronte questo personaggio che richiama tematiche moderne”.
È stato impegnativo, ha continuato, il progetto durato sei mesi come ci spiega il regista Francesco Franco, esperto esterno- Koinè Atelier. “Il testo si presta ad avere una chiave di lettura moderna e sia io che i ragazzi abbiamo rappresentato la Medea così come è scritta – ha dichiarato il regista Francesco Franco – Questa forza c’è l’hanno solo i testi classici, ed io da ex alunno di questa Scuola per un senso di appartenenza non potevo non approcciarmi ad un testo classico”.
La Medea, una donna forte, disposta a uccidere i propri figli pur di consumare la vendetta contro il marito: “Questo è un progetto in cui abbiamo creduto molto – ha aggiunto la dirigente Natascia Senatore – un lavoro con un gruppo molto variegato, che ha lavorato nel rispetto dei ruoli dell’altro”.
“La pandemia ci ha bloccato per due anni ma siamo rientrati in pieno regime con questo laboratorio teatrale di Atelier Koinè, ma anche con tante attività svolte in altri istituti. I giovani sono delle risorse del territorio e nel territorio, ha concluso Fabio Riganello di Agorá Kroton. Con “ Medea” il Liceo “Pitagora” sarà presente all’”Amenanos Festival giovani'” di Catania, il 19 maggio. Guida e regista del laboratorio è Francesco Franco, referenti del progetto sono le docenti Angela Bifano, Antonella Infante, Anna Melillo.