Meno Guardie mediche in provincia, risponde il Commissario dell'Asp di Crotone

Crotone – Ha destato polemiche e non poche preoccupazioni la scelta dell’Asp che riguarda la riorganizzazione delle Guardie mediche. Dopo i solleciti di Sindaci e consiglieri arriva la risposta del Co...

A cura di Redazione
23 marzo 2024 16:00
Meno Guardie mediche in provincia, risponde il Commissario dell'Asp di Crotone - Antonio Brambilla
Antonio Brambilla
Condividi

Crotone – Ha destato polemiche e non poche preoccupazioni la scelta dell’Asp che riguarda la riorganizzazione delle Guardie mediche. Dopo i solleciti di Sindaci e consiglieri arriva la risposta del Commissario Asp Brambilla: “La proposta che abbiamo presentato ai sindaci – si legge in una nota – dopo aver fatto un’attenta valutazione delle attività svolte dalle singole postazioni, prevede un numero significativamente più ampio di
postazioni di quella appena precedente (24 postazioni verso 14).

Sono stati analizzati attentamente i tempi di percorrenza e la viabilità, il fatto che alcune postazioni non potevano essere adeguatamente coperte per mancanza di personale.
Abbiamo anche verificato la necessità di riqualificazione dei locali di alcune postazioni per adeguarne la sicurezza, interventi che abbiamo già programmato.
Occorre poi chiarire bene la differenza tra le postazioni di continuità assistenziale (ex
guardia medica) con i servizi di emergenza urgenza. Mentre i primi sono in sostituzione del servizio dei medici di famiglia nelle ore notturne e festive (prestazioni quindi non urgenti), i
secondi sono rivolti a problematiche urgenti e non differibili.

La proposta aveva ridefinito alcune delle prime postazioni che per varie ragioni non erano efficienti e non ha naturalmente toccato i servizi di emergenza urgenza che, anzi da qualche settimana sono stati rafforzati con nuove ambulanze, e garantiranno a regime una maggiore
tempestività di intervento sulle situazioni urgenti.
La proposta – a differenza della rete di continuità assistenziale attuale – rispetta la normativa nazionale e regionale e sarà nuovamente approfondita con i Sindaci della provincia”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk