Mesoraca, tre daspo urbani per una violenta rissa in un locale: carabinieri in azione contro il degrado sociale
Tre uomini allontanati dai luoghi della movida dopo la rissa di marzo: daspo urbano per garantire sicurezza e contrastare il degrado sociale

Prosegue l’azione di contrasto alla violenza e al degrado sociale da parte dei Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro, che il 25 luglio hanno notificato tre provvedimenti di Divieto di Accesso ad Aree Urbane (DASPO urbano) nei confronti di altrettanti soggetti.
I tre uomini sono ritenuti responsabili di una violenta rissa avvenuta nel marzo scorso all’interno di un locale del centro cittadino di Mesoraca. L’episodio aveva destato forte allarme tra i residenti e gli avventori, richiedendo l’intervento immediato dei militari.
Grazie a tempestive indagini, i Carabinieri della Stazione di Mesoraca sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti e identificare i principali protagonisti della rissa, tutti già noti alle forze dell’ordine.
Le condotte particolarmente aggressive e pericolose dei tre soggetti hanno spinto il Questore di Crotone a disporre il DASPO urbano, misura di prevenzione prevista per tutelare la sicurezza nei luoghi pubblici e contrastare il degrado urbano.
L’operazione dei Carabinieri rappresenta una risposta concreta alle richieste di legalità e sicurezza provenienti dai cittadini e conferma l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva dell’Arma, in collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha ribadito che le Stazioni continueranno a garantire il rispetto delle regole di convivenza civile, con l’obiettivo di preservare tranquillità e sicurezza nelle comunità locali.