Meteo - Sereno nel fine settima in Calabria ma attenzione a domenica: le previsioni del weekend
Meteo in CalabriaSabato – l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico su litorale ti...

Meteo in Calabria
Sabato – l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull’area dello Stretto e sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi seppur con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti deboli settentrionali in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 3350 metri. Ionio da mosso a poco mosso; Basso Tirreno quasi calmo.
Commento del previsore Sud Ovest
ANTICICLONE E CLIMA MOLTO MITE FINO AL 29; PEGGIORA DAL WEEKEND – La rimonta dell’anticiclone subtropicale apre una fase stabile, asciutta e ampiamente soleggiata sulle nostre regioni meridionali; quantomeno fino a venerdì le temperature massime si attesteranno fino ai 24-27°C nelle aree interne pianeggianti. A seguire, l’arrivo di una perturbazione tra il 30 aprile e il Primo maggio determinerà il ritorno di nubi e piogge, più insistenti – proprio nel corso della Festa dei lavoratori – in Campania e sul versante tirrenico della Calabria; nelle 48 ore successive l’instabilità entrerà nel vivo anche in Sicilia. A inizio maggio si concretizzerà anche un nuovo calo delle temperature, nell’ordine di 3-6°C.

______________________________
DOMENICA: la pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento nella seconda parte del giorno con piogge in intensificazione serale. Nello specifico sul litorale tirrenico nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; su litorale ionico, sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco; sull’area dello Stretto nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco dal pomeriggio. Venti deboli orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 3200 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
ANTICICLONE E CLIMA MOLTO MITE FINO AL 29; PEGGIORA DAL WEEKEND – La rimonta dell’anticiclone subtropicale apre una fase stabile, asciutta e ampiamente soleggiata sulle nostre regioni meridionali; quantomeno fino a venerdì le temperature massime si attesteranno fino ai 24-27°C nelle aree interne pianeggianti. A seguire, l’arrivo di una perturbazione tra il 30 aprile e il Primo maggio determinerà il ritorno di nubi e piogge, più insistenti – proprio nel corso della Festa dei lavoratori – in Campania e sul versante tirrenico della Calabria; nelle 48 ore successive l’instabilità entrerà nel vivo anche in Sicilia. A inizio maggio si concretizzerà anche un nuovo calo delle temperature, nell’ordine di 3-6°C.
