Mimma: «Grazie al reparto di Chirurgia, non mi sono mai sentita sola»

Crotone – Sempre più spesso riceviamo storie che raccontano il volto umano e professionale di una sanità che nonostante le difficoltà, si prende cura di chi ne ha bisogno e lo fa con amore e competenz...

A cura di Redazione
07 maggio 2024 09:30
Mimma: «Grazie al reparto di Chirurgia, non mi sono mai sentita sola» -
Condividi

Crotone – Sempre più spesso riceviamo storie che raccontano il volto umano e professionale di una sanità che nonostante le difficoltà, si prende cura di chi ne ha bisogno e lo fa con amore e competenza. Pubblichiamo la lettera di una giovane donna che ha voluto ringraziare pubblicamente il personale del reparto di Chirurgia generale del San Giovanni di Dio.

«Mi chiamo Domenica Mannarino ho 45 anni e sono di Crotone, sono stata ospite per quasi un mese e mezzo del reparto di Chirurgia Generale. Volevo condividere con tutti tutto l’amore, la professionalità, il rispetto, l’umiltà, la disponibilità, di tutto il personale di questo reparto Eccellenti tutti! Inizio con il ringraziare il Primario Castaldo Pasquale. Un grande uomo, medico sempre presente, premuroso e attento. A lui il ringraziamento più grande perché con me ha fatto un intervento di alta chirurgia! E come dice lui… mi ha preso dai capelli e «ho fatto lavorare duro tutta la sua equipè».

La sua equipè formata veramente da grandi medici: Dott.ssa Antonella Lucia, Dott. Sam Mahli, Dott.G. Rugiero, Dott. A.Vindigni, Dott. S. Bernardi, Dott.. M. Cannistrà, Dott.A. Capoano, Dott.ssa M. Cariati, Dott.ssa P. Mercurio, Dott.ssa G. Peta, Dott.. D. Provenzano, Dott. Martin Leo. Ognuno di loro mi ha accompagnato in questo difficile momento.

In loro è presente il titolo di medico al massimo, ricoprono questo ruolo con devozione, serietà, umiltà, professionalità. Un grazie speciale alla Dott.ssa Antonella Lucia perché con il suo Amore “mi ha adottata oltre che nel reparto, anche nel suo cuore” insieme a lei un Grazie Speciale al Dott. Sam Mahli per tutte le attenzioni a ricercare le medicine migliori per rimettermi in forza. “Grazie Dotto'”.

I Medici operano e seguono il paziente nella ripresa , ma qui c’è da ringraziare tutti gli infermieri: V.Sessa, U.Coscarelli, S.Minutoli, R.Amoruso, R.Vaccaro, M.Abate, E.Torcia, M.R.Bonasso, C.Khawatmi, F.Elia, A.Bossio, A.Rotella, T.Guzzo, D.Prato, che giorno dopo giorno curano i pazienti e fanno sì che le loro attenzioni curino il paziente. Grazie a tutti gli infermieri degni di questo mestiere veramente preparatissimi, umili, responsabili, e sempre disponibili anche loro, eccellenti tutti! Grazie.

Quando è necessario un ricovero così lungo si ha bisogno sicuramente della famiglia, la mia famiglia che tanto mi è stata vicino, grazie. Ma in ospedale non basta, e trovare supporto e disponibilità non è scontato.

Voglio ringraziare tutti gli O.S.S.: M.Isabella, F.Olivo, A.Marchese, M.Raso, G.Astorino, G.Caputo, G.Olivito, R.Lopez, E.Ranieri, J.C.Lorusso. Perché se è vero che i medici operano e ci salvano la vita, gli infermieri ci curano, ma gli O.S.S. fanno un servizio enorme, disponibili sempre attenti a tutte le esigenze dei pazienti, agli umori e spesso vanno oltre il loro lavoro, sempre affettuosi e sempre anche con un sorriso per tutti.

In questo reparto si lavora e tutti lavorano tanto. Un grazie anche alla cara tirocinante Caterina prezioso il suo contributo! Siamo alla fine, ma sicuramente non per questioni di importanza, un grazie enorme va alla Caposala Nadia Lamberti. Una grande donna determinata, amorevole, anche lei molto professionale, grazie per tutte le attenzioni che ha avuto per me. La Caposala ricopre appieno questo lavoro.

Ringrazio il signor V.Cortese del preospedalizzazione, per tutta la pazienza che ha avuto con me prima del ricovero. Grazie. Spero di non aver dimenticato nessuno! Un grazie e un abbraccio a s.re Tetè, anche lui un bravo uomo e nelle pulizie credo che sia il top. Grazie di cuore a tutti».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk