Movida crotonese sotto osservazione: irregolarità nei locali e sanzioni per violazioni al codice della strada

Continuano senza sosta le attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Crotone Renato Panvino, con un...

A cura di Redazione
29 giugno 2025 09:27
Movida crotonese sotto osservazione: irregolarità nei locali e sanzioni per violazioni al codice della strada -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato alla movida di Crotone e Cirò Marina: identificate oltre 600 persone

Continuano senza sosta le attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Crotone Renato Panvino, con un imponente servizio messo in atto nei comuni di Cirò e Cirò Marina, con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti, oltre al controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive.

Nel corso dell’operazione sono stati impegnati numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, unitamente al personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio di Gabinetto, Ufficio Immigrazione, Squadra Mobile, Divisione Anticrimine, D.I.G.O.S., Polizia Scientifica e Polizia Stradale.

Cirò e Cirò Marina: i numeri dell’operazione

  • 277 persone identificate, di cui 70 positive;
  • 25 cittadini extracomunitari controllati;
  • 20 soggetti con precedenti di Polizia sottoposti a verifica;
  • 9 posti di controllo effettuati;
  • 139 veicoli controllati;
  • 6 sanzioni elevate per mancata revisione del veicolo e omesso uso della cintura di sicurezza.

Controlli nei locali pubblici

La Polizia Amministrativa ha eseguito 2 controlli presso un bar e una paninoteca.

In una delle due attività, 3 dipendenti su 5 risultavano irregolari. Il titolare è stato invitato a fornire tutta la documentazione relativa all’assunzione del personale, all’occupazione del suolo pubblico e al sistema di videosorveglianza.

Verifiche su soggetti sottoposti a misure restrittive

Gli agenti della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine hanno effettuato 20 controlli a soggetti sottoposti a detenzione domiciliare o arresti domiciliari.

Personale della D.I.G.O.S. e dell’Ufficio Immigrazione ha identificato 25 soggetti extracomunitari, verificando la corrispondenza tra la dichiarazione di ospitalità e la reale residenza.

Controlli su strada

L’Ufficio di Gabinetto ha eseguito:

  • 2 posti di controllo,
  • 100 persone identificate, di cui 21 positive,
  • 46 veicoli controllati.

La Polizia Stradale ha eseguito:

  • 2 posti di controllo,
  • 27 persone identificate, di cui 11 positive,
  • 27 veicoli controllati,
  • 6 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.

Movida sotto osservazione anche a Crotone

Contemporaneamente, nella città di Crotone, gli agenti delle Volanti hanno effettuato mirati controlli nei luoghi della movida cittadina, ottenendo i seguenti risultati:

  • 348 persone identificate, di cui 115 positive;
  • 221 veicoli controllati;
  • 22 posti di controllo eseguiti;
  • 17 soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale controllati.

L’azione sinergica delle forze dell’ordine dimostra l’impegno costante per garantire la sicurezza pubblica, prevenire fenomeni di criminalità diffusa e assicurare il rispetto della legalità nei territori coinvolti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk