Museo Archeologico di Capo Colonna: tra i tesori una preziosa testa di cavallo che affascina i visitatori
Il Museo Archeologico di Capo Colonna arricchisce la propria collezione con un nuovo e significativo reperto: una testa di cavallo, eme..

Il Museo Archeologico di Capo Colonna arricchisce la propria collezione con un nuovo e significativo reperto: una testa di cavallo, emersa nel corso di una campagna di scavi condotta nel 2014. Il manufatto, per la sua conformazione e le caratteristiche stilistiche, risulta compatibile con un frammento equino già rinvenuto in precedenza durante le ricerche archeologiche guidate da Paolo Orsi.
Secondo gli esperti, la testa di cavallo potrebbe far parte di un più ampio gruppo scultoreo, coerente con lo stile delle opere esposte nel 2019 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Dopo anni di conservazione e studio, il reperto è oggi finalmente visibile al pubblico all’interno del museo crotonese.
«Non è solo lo scavo in sé a essere importante – aveva dichiarato nel 2019 Gregorio Aversa, direttore del Museo di Capo Colonna – questa testa di cavallo è frutto di uno scavo di magazzino. L’attività archeologica richiede metodo, riflessione e cura: ogni elemento va conservato, nulla deve andare perduto. È attraverso lo studio attento che si giunge a scoperte di grande rilievo».
Il ritrovamento e la successiva valorizzazione di questo reperto testimoniano l’impegno continuo nella ricerca e nella tutela del patrimonio storico e culturale dell’area di Capo Colonna.
