Nasce la delegazione Fai di Crotone e Santa Severina, il capo delegazione è Teresa Amoruso

Crotone - È stata ufficialmente presentata la delegazione Fai di Crotone e Santa Severina. L'annuncio è avvenuto nel corso di un convegno ...

A cura di Redazione
26 febbraio 2025 15:00
Nasce la delegazione Fai di Crotone e Santa Severina, il capo delegazione è Teresa Amoruso -
Condividi

Crotone – È stata ufficialmente presentata la delegazione Fai di Crotone e Santa Severina. L’annuncio è avvenuto nel corso di un convegno che si è tenuto lo scorso venerdì nella Sala Consiliare del Comune di Crotone. Per l’occasione sono arrivate nella città capoluogo Laura Carratelli, presidente Regionale del Fai Calabria e Irene Mearelli, responsabile della Rete Territoriale dei Volontari del Fai, presenti inoltre i sindaci delle due città: Vincenzo Voce e Salvatore Lucio Giordano.

A guidare la delegazione sarà Teresa Amoruso che continuerà, insieme agli altri volontari, l’incredibile opera di valorizzazione dei luoghi iniziata da tempo e portata avanti con impegno e successo. Proprio per quanto di buono fatto nel corso degli anni, il Fai nazionale ha deciso di affidare l’organizzazione delle iniziative al gruppo. «In seguito alle attività svolte – ha spiegato la professoressa Amoruso – la direzione nazionale del Fai ha ritenuto opportuno darci la possibilità di operare su tutto il territorio provinciale con l’intento di tutelare e valorizzare tutta la provincia». Un riconoscimento meritato appieno dalla delegazione di Santa Severina che ha dimostrato non solo voglia di fare ma anche e soprattutto capacità organizzativa. «Mettere le mani su tutta la provincia – continua il capo delegazione – sarà sicuramente impegnativo, una bella scommessa. Noi speriamo di riuscire ad adempiere alla fiducia che ci hanno dato». Del gruppo faranno parte i componenti anche della delegazione Fai di Crotone ma le porte sono aperte a tutti quelli che vogliono proporsi.

La neonata delegazione è già al lavoro: «Abbiamo in cantiere attività da svolgere a Crotone già nelle prossime settimane – aggiunge la Amoruso -. Continueremo i progetti nelle scuole e stiamo già pensando a una serie di iniziative da proporre in città ma non solo. Ci sposteremo nei diversi borghi. Il faro sarà Crotone ma la luce dovrà arrivare anche nelle aree interne». Nel frattempo sono già in preparazione la Giornate Fai di Primavera che si svolgeranno il 22 e il 23 marzo con il coinvolgimento degli Apprendisti Ciceroni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk