Naso all’insù a Cirò Marina: in tanti in piazza per festeggiare San Martino

Cirò Marina (KR) – Grande successo per l’evento del 13 NovembreTantissimi in piazza per la festa di San Martino con il Naso all’insù a Cirò Marina.E’ andato tutto come da programma per l’edizione 2022...

A cura di Redazione
17 novembre 2022 19:30
Naso all’insù a Cirò Marina: in tanti in piazza per festeggiare San Martino -
Condividi

Cirò Marina (KR) – Grande successo per l’evento del 13 Novembre

Tantissimi in piazza per la festa di San Martino con il Naso all’insù a Cirò Marina.

E’ andato tutto come da programma per l’edizione 2022 della Festa di San Martino con il Naso all’insù di Cirò Marina organizzata per il 13 Novembre scorso dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Regione Calabria – Calabria Straordinaria.

Musica, artigianato, gastronomia, vino in una piazza gremita e festosa per omaggiare il grande protagonista del territorio “il vino Cirò” rappresentato con la presenza di oltre 30 cantine locali.
Ad impreziosire la giornata volti noti della musica e della televisione italiana con la presenza di un entusiasta Beppe Convertini conduttore di Linea Verde su Rai Uno che non si è risparmiato nel visitare tutti gli stand regalando sorrisi e foto ai tanti fans.
Disponibili e coinvolgenti anche i due artisti chiamati a portare sul palco di Piazza Diaz allegria e ottima musica con il reuccio della tarantella Ciccio Nucera con la sua band e Tony Esposito che non ha dimenticato di omaggiare il grande Pino Daniele. L’intera piazza ha mostrato apprezzamento e voglia di divertirsi cominciando a danzare dalla prima nota.
Si segnala anche l’amichevole sorpresa di Davis Muccari giovane talentuoso cantautore calabrese.

A portare il saluto ai tantissimi intervenuti da tutta la Regione, l’Assessore Virginia Marasco e il Sindaco Sergio Ferrari che ha sottolineato nel suo intervento come e quanto sia importante la promozione territoriale legata al vino, alla viticoltura, all’enogastronomia, che si devono coadiuvare alle bellezze archeologiche e al nostro mare per diventare sempre più motore propulsivo per lo sviluppo e la crescita della città.

L’Amministrazione Comunale ha colto l’occasione anche per ringraziare la Regione Calabria per il sostegno all’iniziativa con l’inserimento del progetto nelle attività “Calabria Straordinaria” con la menzione del Presidente Roberto Occhiuto e dell’Assessore Fausto Orsomarso. Il momento è proseguito con i saluti Istituzionali del neo senatore Ernesto Rapani e la gradita visita del direttore generale del dipartimento regionale agricoltura dott. Giacomo Giovinazzo in rappresentanza dell’Assessore Gianluca Gallo.

Il Sindaco ha consegnato anche un riconoscimento ufficiale all’Associazione Città Pulita, per l’impegno, l’assiduo e proficuo lavoro che la stessa da oltre dieci anni produce per la città, mantenendo il decoro del verde in maniera volontaria mostrando attaccamento per la città e il suo decoro urbano.

Durante la manifestazione è stato possibile approfittare dei “viaggi immersivi” al Museo Archeologico a cura di Frammenti e VivaVisione.

Il progetto è realizzato con il finanziamento della Regione Calabria e organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini di Cirò e Melissa DOC, l’Associazione Nazionale Città del Vino, la Proloco di Cirò Marina, il Gal Kroton e diverse Associazioni del territorio.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk