Naufragio di migranti, Von der Leyen scrive a Meloni: 'Sull'immigrazione servono soluzioni Ue"
La Commissione Ue “ha risposto” alla lettera che la premier Giorgia Meloni ha scritto sul problema dei flussi migratori. Lo dice una portavoce dell’esecutivo Ue.Nella lettera si riconosce il bisogno d...

La Commissione Ue “ha risposto” alla lettera che la premier Giorgia Meloni ha scritto sul problema dei flussi migratori. Lo dice una portavoce dell’esecutivo Ue.
Nella lettera si riconosce il bisogno di trovare soluzioni a lungo termine sul problema della migrazione, in linea con il messaggio della presidente della Commissione prima del Consiglio di febbraio, rinnovare gli sforzi per arrivare ad un accordo sul Patto per la migrazione e dare risposte operazionali”, dice. “La migrazione va affrontata con un approccio olistico, combattendo i trafficanti, mettendo in campo i rimpatri per chi non ha diritto di restare, ma anche offrendo percorsi chiari per migrazioni sicure e legali”.
Il dovere morale di evitare tragedie come quella di Cutro e il lavoro necessario su tre priorità: cooperare con i Paesi del Nord Africa per evitare le partenze irregolari, sviluppare corridoi umanitari sicuri e aumentare il coordinamento per le attività di Search & Rescue.
Lo ha scritto la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen nella lettera in cui ha risposto a Giorgia Meloni dopo la tragedie di Cutro. “Condivido totalmente la tua opinione che come europei, politici e cittadini, abbiamo il dovere morale di agire per evitare simili tragedie. Quest’ultima deve quindi servire da richiamo a raddoppiare la nostra determinazione a portare soluzioni efficaci e durature”, ha scritto von der Leyen ricordando che, se “è vero che la migrazione è una realtà complessa e in continua evoluzione” è vero anche che “abbiamo dimostrato che quando agiamo insieme, l’Ue può gestire la migrazione. Ad esempio, con i milioni di ucraini in fuga dalla guerra in Russia” che “hanno provocato il più grande sfollamento nel nostro continente dalla Seconda guerra mondiale”.
Fonte: Ansa