Naufragio di Steccato, il Ministro Piantedosi: "Verso i familiari delle vittime lo Stato non si girerà dall'altra parte"

Crotone – Oggi nel corso della visita del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi a Crotone, rispondendo alle domande dei giornalisti sul processo che si sta celebrando presso il Tribunale di Crotone...

A cura di Redazione
17 novembre 2023 16:00
Naufragio di Steccato, il Ministro Piantedosi: "Verso i familiari delle vittime lo Stato non si girerà dall'altra parte" -
Condividi

Crotone – Oggi nel corso della visita del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi a Crotone, rispondendo alle domande dei giornalisti sul processo che si sta celebrando presso il Tribunale di Crotone nei confronti di tre presunti scafisti della tragedia di Steccato di Cutro.

Lo Stato non si gira assolutamente dall’altra parte – ha dichiarato – farà tutto quello che gli compete per indennizzare le vittime di questa drammatica tragica sciagura che è successo a febbraio”. Lo Stato farà la sua parte, dunque, contrariamente a quanto è emerso nella giornata di ieri durante il processo.

E’ stata rinviata inoltre al prossimo 29 novembre l’udienza per il processo nei confronti dei presunti scafisti della Summer Love, l’imbarcazione che il 26 febbraio scorso è naufragata a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro causando la morte di 94 persone, dei quali 35 bambini, oltre ad una decina di dispersi.

Il collegio penale del Tribunale di Crotone, presieduto dal giudice Edoardo D’Ambrosio, ha deciso il rinvio per poter esaminare la richiesta di estromissione dal processo avanzata dal Fondo garanzia vittime della strada che era stato citato nella precedente udienza come responsabile civile. Il Fondo di garanzia è istituito presso la Consap ed ha come scopo quello di coprire i risarcimenti alle vittime anche per incidenti nautici di imbarcazioni che hanno obbligo di assicurazione.

“Abbiamo voluto fare l’evento conclusivo a Crotone – ha aggiunto il ministro – per il valore simbolico della risposta di questa popolazione alla tragedia Cutro. Questo è un luogo dove colgo la tolleranza che è approccio umano che riguarda consapevolezza del problema fondato su millenni di cultura del rispetto degli uomini senza approcci ideologici. Potrei parlare così di tutta la Calabria”.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk