Non è Domenica senza le vrasciole.... un piatto semplice, di cordialità e condivisione

Paola e Chiara, durante le prove de L’anno che verrà, in Piazza Pitagora hanno cantato “Vrasciole, vrasciole”, facendo la parodia ad una stessa loro canzone, “Furore”.Oggi, in occasione del trentacinq...

A cura di Redazione
18 febbraio 2024 12:43
Non è Domenica senza le vrasciole.... un piatto semplice, di cordialità e condivisione -
Condividi

Paola e Chiara, durante le prove de L’anno che verrà, in Piazza Pitagora hanno cantato “Vrasciole, vrasciole”, facendo la parodia ad una stessa loro canzone, “Furore”.

Oggi, in occasione del trentacinquesimo itinerario de “Respirare il centro” di Antonio Arcuri e Gianluca Facente, Fondazione Santa Critelli, i cittadini crotonesi sono andati nuovamente alla scoperta della parte antica della città, racchiusa tra mura, vicoli e stretti.

Bisogna guardare Crotone con occhiali da turista“, dicono sempre Arcuri e Facente e, in questa domenica, anche con un carico di crotonesità in più. Infatti la cuoca Sara, per questa domenica, ha preparato delle vrasciole per tutti. Più di cento.

Siamo andati a trovarla mentre era indaffarata a friggere quel composto di carne, pane, e formaggio grattuggiato. “Sfrizzuliavano”, e sono pronte per essere serviti agli ospiti degli itinerari.

Non è domenica a Crotone senza vrasciole che, ricordiamo a molti, è un piatto semplice di condivisione. Una ricetta semplice che si tramanda da nonne a nipoti e che, ogni domenica, è il ricco antipasto sulle nostre tavole. Buon appetito.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk