"Non più viaggi della morte": quando Papa Francesco parlò della tragedia di Steccato di Cutro

Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia​Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta i...

A cura di Redazione
22 aprile 2025 10:00
"Non più viaggi della morte": quando Papa Francesco parlò della tragedia di Steccato di Cutro -
Condividi

Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia

Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano. Il decesso è avvenuto a causa di complicazioni legate a una polmonite bilaterale, dopo un ricovero di 38 giorni al Policlinico Gemelli di Roma.

“Non più viaggi della morte”: l’appello di Papa Francesco dopo la tragedia di Cutro​

Nel marzo 2023, il naufragio a Steccato di Cutro, in Calabria, causò la morte di almeno 71 migranti, tra cui molti bambini. Papa Francesco, profondamente colpito da questa tragedia, espresse il suo dolore durante l’Angelus in Piazza San Pietro, lanciando un accorato appello:​

“Fermiamo i trafficanti di esseri umani, affinché non continuino a disporre della vita di tanti innocenti. I viaggi della speranza non devono trasformarsi in viaggi della morte.”

Il Pontefice sottolineò la necessità di politiche migratorie che rispettino la dignità umana e contrastino le mafie che sfruttano i migranti. Espresse anche gratitudine verso le popolazioni locali e le istituzioni per la solidarietà dimostrata nei confronti dei migranti.

Le parole di Papa Francesco invitano a riconoscere la dignità di ogni essere umano e a costruire un mondo in cui la migrazione non sia sinonimo di morte, ma di speranza e di vita.​

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk