Nuovo sbarco sul Porto di Crotone
Crotone – In un’operazione di salvataggio effettuata da una motovedetta della Capitaneria di porto di Crotone, 65 migranti sono stati tratti in salvo da una barca a vela di 12 metri. La motovedetta Cp...

Crotone – In un’operazione di salvataggio effettuata da una motovedetta della Capitaneria di porto di Crotone, 65 migranti sono stati tratti in salvo da una barca a vela di 12 metri. La motovedetta Cp 321 è intervenuta poco dopo le 13:00 a circa 54 miglia a sud di Crotone, dove ha intercettato il veliero che trasportava migranti partiti circa una settimana prima dalla costa turca. La barca era alla deriva, ma fortunatamente il mare era calmo, permettendo un trasbordo complesso ma privo di particolari problemi.
A bordo del veliero si trovavano 65 persone, tra cui 6 donne e due bambini. La maggior parte dei migranti proveniva dall’Iran, con 33 persone (di cui una donna e un minore accompagnato). Altri 17 migranti erano iracheni (tra cui due donne), 14 afgani (tra cui tre donne e un minore accompagnato), e una persona proveniva dalla Siria. Le operazioni di sbarco al porto di Crotone sono state coordinate dalla Prefettura e gestite dall’ufficio immigrazione della Questura.
Una volta sbarcati, le condizioni di salute dei migranti sono state valutate dallo staff medico sanitario dell’ufficio per le vulnerabilità dell’Asp di Crotone. Una delle donne appena sbarcate ha necessitato di supporto sanitario da parte della Croce Rossa. Successivamente, i migranti sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Questo salvataggio rappresenta uno dei numerosi interventi umanitari che si verificano regolarmente nel Mediterraneo, dove la situazione migratoria continua a essere una questione di grande importanza e urgenza.