Oggi la “Festa del Brigante”: tra storia, musica e riflessioni sul Mezzogiorno

Altilia di Santa Severina si prepara ad accogliere la II edizione della “Festa del Brigante”, un evento culturale che intende riscoprire e valorizzare un pezzo di storia troppo spesso dimenticato o ra...

A cura di Redazione
01 giugno 2025 12:30
Oggi la “Festa del Brigante”: tra storia, musica e riflessioni sul Mezzogiorno -
Condividi

Altilia di Santa Severina si prepara ad accogliere la II edizione della “Festa del Brigante”, un evento culturale che intende riscoprire e valorizzare un pezzo di storia troppo spesso dimenticato o raccontato solo in parte: quello del brigantaggio postunitario e delle sue implicazioni nel processo di unificazione nazionale.

L’appuntamento è fissato per sabato 1° giugno 2025 a partire dalle ore 16:00, quando le vie del suggestivo borgo calabrese si animeranno con stand, rievocazioni e momenti di approfondimento storico e musicale.

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 16:00 – Apertura della festa con una passeggiata tra gli stand del borgo, per immergersi nelle atmosfere e nei sapori dell’epoca.
  • Ore 17:00Convegno dal titolo “L’Unità d’Italia e le sue conseguenze: dal brigantaggio all’autonomia differenziata”, con la partecipazione straordinaria di Pino Aprile, giornalista e scrittore tra i più noti interpreti delle tematiche meridionaliste.
  • Ore 18:30Rievocazione storica romanzata del periodo postunitario e della leggenda del brigante, a cura dell’Associazione Klampete Ars.
  • Ore 21:00Concerto del gruppo “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, noto per il suo impegno sociale e culturale attraverso la musica.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Santa Severina, dalla Regione Calabria e da varie realtà associative locali, si configura come un’occasione preziosa per riflettere sul passato e sul presente del Sud Italia, tra narrazione storica e attualità politica.

Un evento che unisce memoria, cultura e comunità, nel cuore di una Calabria che non smette di interrogarsi sulla propria identità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk