Oggi si celebra la pizza, in Italia ne vengono prodotte oltre 2 miliardi all'anno

La pizza è il simbolo della tavola nazionale per gli italiani e non solo. Oggi si celebra la sua giornata mondiale, non è una data scelta a caso ma in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaiol...

A cura di Redazione
17 gennaio 2025 19:40
Oggi si celebra la pizza, in Italia ne vengono prodotte oltre 2 miliardi all'anno -
Condividi

La pizza è il simbolo della tavola nazionale per gli italiani e non solo. Oggi si celebra la sua giornata mondiale, non è una data scelta a caso ma in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli. Questa ricorrenza, tra le preferite dagli italiani, è nata nel 2017 ed è quindi molto recente: è stata istituita dopo il riconoscimento “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano”, che è entrato nel patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco.

Come riporta il sito di Coldiretti, se si guarda al dato italiano, nel complesso la pizza genera un fatturato che ha oltrepassato i 15 miliardi di euro, come sottolineato dalla Coldiretti. L’occupazione nel settore riguarda più di 100.000 lavoratori a tempo pieno, cifra che sale a 200.000 durante i fine settimana. Ogni anno in Italia – prosegue la Coldiretti – vengono prodotte 2,7 miliardi di pizze, il che implica un consumo annuo di 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio d’oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro.

La passione per la pizza, nata a Napoli, è comunque ormai un fenomeno globale, con gli Stati Uniti che detengono il primato dei consumatori, con 13 chili pro capite all’anno, mentre in Europa sono gli italiani a guidare la classifica, con 7,8 chili annui. Seguono gli spagnoli con 4,3 chili, i francesi e i tedeschi con 4,2, i britannici con 4, i belgi con 3,8, i portoghesi con 3,6 e gli austriaci, che con 3,3 chili annui, chiudono la classifica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk