Operazione congiunta di Guardia Costiera e Guardia di Finanza: sanzioni per 6.649 euro

Proseguono i controlli in mare nel crotonese per la sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle normative vigenti, attenzionata anche l'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto

A cura di Redazione
05 agosto 2025 10:00
 Operazione congiunta di Guardia Costiera e Guardia di Finanza: sanzioni per 6.649 euro -
Condividi

Nel corso dell'ultimo fine settimana, la Guardia Costiera e la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone hanno svolto diverse attività di polizia marittima. I controlli congiunti si sono concentrati sulle coste di Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, con l'impiego di quattro unità navali della Guardia Costiera, nell'ambito dell'operazione "Mare e Laghi sicuri 2025," e di una motovedetta della Guardia di Finanza.

L'obiettivo principale dell'operazione era garantire la sicurezza della navigazione e tutelare i bagnanti, prestando particolare attenzione all'uso corretto delle moto d'acqua, molto numerose in alcune zone del crotonese. L'intervento rientra in un piano di prevenzione estivo più ampio, finalizzato a contrastare comportamenti pericolosi o non conformi alle normative nelle aree turistiche dei comuni di Cirò Marina, Crotone, Isola Capo Rizzuto e Strongoli.

Le verifiche hanno riguardato principalmente:

  • il rispetto delle distanze minime di navigazione dalla costa;

  • la presenza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie;

  • la regolarità dei documenti di bordo;

  • il rispetto degli orari di utilizzo degli acquascooter, come stabilito dalle ordinanze della Capitaneria di porto di Crotone.

Inoltre, è stato monitorato lo specchio d'acqua dell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, un'area soggetta a specifiche restrizioni per la nautica da diporto e le attività ricreative.

Complessivamente, sono state emesse 19 sanzioni amministrative per un totale di 6.649 euro. Le violazioni riscontrate includono l'ormeggio di natanti e acquascooter in aree riservate alla balneazione, la mancanza di dotazioni di sicurezza come il caschetto obbligatorio per chi guida acquascooter, la navigazione con moto d'acqua al di fuori degli orari consentiti e la navigazione a motore in zone non autorizzate dell'Area Marina Protetta. Tra le infrazioni, è stato anche accertato che un'unità da diporto navigava senza la necessaria copertura assicurativa per il motore. In questo caso, oltre alla sanzione, è stato sequestrato il motore amovibile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk