Oreste Gualtieri presidente "onorario" dell'Aek Crotone

Crotone – Ci sono storie che anche se appartengono prettamente al mondo dello sport, valicano i confini dei campi e diventano patrimonio comune. L’Aek Crotone, con la nuova società guidata da Raffaele...

A cura di Redazione
29 gennaio 2024 12:00
Oreste Gualtieri presidente "onorario" dell'Aek Crotone -
Condividi

Crotone – Ci sono storie che anche se appartengono prettamente al mondo dello sport, valicano i confini dei campi e diventano patrimonio comune. L’Aek Crotone, con la nuova società guidata da Raffaele Bossi, sta dominando il suo campionato aspirando a prosceni molto più importanti della Prima Categoria. L’Aek da oggi ha un nome in più nella sua società, quello della famiglia Gualtieri che, quando è affiancato al calcio, tanti successi evoca nella città di Crotone.

Oreste Gualtieri è il nuovo presidente “onorario” dell’Aek Crotone. Riportiamo integralmente la sua lettera di ringraziamenti”.

Essere stato nominato Presidente Onorario della Aek Crotone rappresenta per me un grande onere, ringrazio il Presidente Raffaele Bossi per la fiducia datami.
La Fiducia per me è un valore che si pone alla base dell’essere umano, infatti ritengo che la fiducia sia l’elemento che ti pone in situazioni difficili, in quanto più ti fidi e più diventi vulnerabile, ecco perché tengo a sottolineare l’importanza del gesto ottenuto da parte del Presidente e di tutto il suo staff.
La Aek Crotone oggi si pone , sicuramente, come un vanto per la nostra città dal momento che attualmente possiede la vetta della classifica con 8 punti di distacco dalla seconda e, se resterà prima, passerà dalla Prima Categoria alla Promozione.
La recente storia, racconta che il 2023 è stato un anno da record per la Aek Crotone in quanto si è distinta per essere stata la squadra con la media punti più alta in tutta Italia grazie a 26 vittorie e 2 pareggi su 28 partite giocate.

Sono convinto che nel 2024 la squadra ci darà ancora più gioie e grande soddisfazione.
Inoltre esprimo la mia gratitudine al Presidente e a tutto il suo staff considerando che sono rimasto colpito ed entusiasmato vedendo che la società impegna e coinvolge molti giovani all’interno delle varie categorie, supportare i giovani dal punto di vista sociale risulta fondamentale al fine di evitare la loro dispersione e favorire la loro inclusione. Diventano fondamentali dal punto di vista sociale le iniziative dedicate ai giovani in quanto queste possono mirare a facilitare l’integrazione professionale, migliorare le condizioni di vita e ridurre le disparità sociali tra di loro.
Il coinvolgimento dei giovani nello sport calcistico favorisce l’apprendimento di valori come il lavoro di squadra, la disciplina e la gestione dello stress. Attraverso l’esperienza sul campo, imparano a comunicare, a fidarsi reciprocamente e a collaborare per raggiungere obiettivi comuni. Questi valori trascendono il campo da gioco, influenzando positivamente la loro crescita sociale e la capacità di interagire in vari contesti.
Infine è lecito sottolineare che i colori giallo nero, sono simbolo di splendidi ricordi. Ancora una volta, 🙏 Grazie”.
Oreste Gualtieri

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk