Papanice in festa per San Pantaleone: fede nel cuore della comunità

Oltre i festeggiamenti religiosi in onore di San Pantaleone, questa sera in Piazza Franco Stumpo con lo spettacolo tributo a Renato Zero

A cura di Redazione
26 luglio 2025 13:00
Papanice in festa per San Pantaleone: fede nel cuore della comunità -
Condividi

Un clima di profonda devozione e partecipazione popolare sta accompagnando anche quest’anno i festeggiamenti in onore di San Pantaleone, patrono della frazione di Papanice.

I momenti religiosi hanno preso il via ieri con la processione al cimitero, mentre domani, domenica 27 luglio, sarà il culmine delle celebrazioni. Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa mattutina, mentre nel pomeriggio, dopo la coroncina delle ore 17.30, si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Alberto Torriani, arcivescovo di Crotone-Santa Severina, affiancato dal parroco don Massimiliano Assisi (messa ore 18,00). A seguire, la processione cittadina per le vie del paese, con la statua del santo accompagnata da canti, preghiere e momenti di raccoglimento.

I festeggiamenti civili prenderanno il via questa sera, sabato 26 luglio, in piazza, con lo spettacolo di Franco Stumpo che proporrà un omaggio a Renato Zero, mentre domani sera sarà il turno della “Tammuriata Nera”, un emozionante tributo a Renzo Arbore e all’Orchestra Italiana, nell’ambito della rassegna “Vedi Napoli e poi suoni”.

L’intera comunità si stringe attorno alla figura del giovane medico e martire, riscoprendo, attraverso i festeggiamenti, la propria identità religiosa e culturale.

Non mancheranno eventi collaterali di carattere ricreativo e culturale, che coinvolgono adulti e bambini. Tra questi, giochi tradizionali e l’iniziativa “L’ora Zero”,  nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale con Franco Stumpo.

Una festa che unisce fede, tradizione e comunità, rendendo onore al santo patrono e rinnovando lo spirito di appartenenza che anima il borgo di Papanice.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk