Perquisizioni in Cittadella, la Guardia di Finanza indaga sulla sanità calabrese, Occhiuto "Ben vengano i controlli

La GdF indaga in Cittadella sulla sanità calabrese con perquisizioni. Occhiuto accoglie i controlli, affermando trasparenza regionale

A cura di Redazione
04 luglio 2025 13:05
Perquisizioni in Cittadella, la Guardia di Finanza indaga sulla sanità calabrese, Occhiuto "Ben vengano i controlli -
Condividi

La Guardia di Finanza di Catanzaro, su delega della Procura della Repubblica, ha avviato da ieri, 3 luglio 2025, accertamenti e perquisizioni negli uffici della Cittadella regionale a Catanzaro. Le operazioni, che si sono concentrate in particolare sui Dipartimenti Tutela della Salute ed Economia e Finanze, situati al terzo, ottavo e nono piano, proseguono anche nella giornata odierna con l'acquisizione di ulteriori documenti.

Le indagini, secondo quanto si apprende, riguarderebbero principalmente il settore della sanità, con un focus su accreditamenti e autorizzazioni a strutture private, coinvolgendo "cifre molto elevate". Si parla di almeno due filoni d'indagine e di possibili "avvisi di garanzia eccellenti", oltre a una perquisizione domiciliare già effettuata. Questo nuovo scossone giudiziario si inserisce in un quadro più ampio, con collegamenti a precedenti vicende che hanno interessato il sistema sanitario calabrese, inclusa la recente "bufera Dulbecco".

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha commentato la situazione con fermezza: "L'avevo detto: controllate tutto. Mi stanno prendendo in parola." Occhiuto ha ribadito la piena disponibilità della Regione: "Ben vengano i controlli e gli approfondimenti: i Dipartimenti della Regione Calabria non hanno nulla da nascondere ed hanno agito sempre in totale trasparenza e secondo quanto previsto dalla legge." Ha inoltre sottolineato come il rigore nell'amministrazione della cosa pubblica, specialmente nella sanità, sia un tratto distintivo del suo governo regionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk