Petilia Policastro, si conclude la prima Rassegna Corale del Marchesato

Petilia Policastro (KR) – Si è conclusa da poco la prima Rassegna Corale del Marchesato nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco da Paola di Petilia Policastro.Otto le corali che hanno an...

A cura di Redazione
21 dicembre 2022 12:30
Petilia Policastro, si conclude la prima Rassegna Corale del Marchesato -
Condividi

Petilia Policastro (KR) – Si è conclusa da poco la prima Rassegna Corale del Marchesato nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco da Paola di Petilia Policastro.

Otto le corali che hanno animato la serata molto gradita dai tanti presenti, giunti a Petilia Policastro da sette diverse comunità della provincia di Crotone.

Presente il Presidente dell’OCC (Organizzazione Cori Calabria) M° Gianfranco Cambareri, che ha spiegato l’importante e ambizioso obiettivo che l’organizzazione ha prefissato di raggiungere in collaborazione con le realtà corali della Calabria.

Ha fatto gli onori di casa il M° Domenico Scordamaglia del Coro Polifonico Gaudemus di Petilia Policastro, organizzatore dell’evento patrocinato dal Ministero della Cultura, da Feniarco (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali) e dal Comune di Petilia Policastro.

Tra le note musicali si è svolta una serata di ritrovata e rinnovata spiritualità che ha visto intervenire il Sindaco della Città di Petilia Policastro Avv. Simone Saporito, anche lui membro del coro che alla fine dell’evento ha salutato e ringraziato le corali presenti augurando loro buone feste.

Erano presenti anche il Vice Sindaco di Mesoraca Ing. Piero Serravalle, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro Maggiore Giuseppe Del Sole, il Comandante della Stazione Carabinieri di Petilia Policastro Maresciallo Gianluca Abbinante, il Capo Distaccamento Vigili del Fuoco di Petilia Policastro Giuseppe Ierardi, p. Charles dei Missionari Ardorini e Don Francesco parroco di Cotronei.

L’importanza di rinnovarsi puntando sulla cultura e sull’unione, ricercando il bello che c’è in ciascuno e donarlo al prossimo: è questo il messaggio che la rassegna ha voluto lanciare a tutta la comunità.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk