Petilia Policastro - Un investimento a tutela del Santuario della Santa Spina

Petilia Policastro – Presso la Casa Comunale è stato stipulato l’atto pubblico di cessione dell’appezzamento di terreno di proprietà dei Frati Minori al Comune. Il terreno si trova nelle adiacenze del...

A cura di Redazione
02 aprile 2024 11:30
Petilia Policastro - Un investimento a tutela del Santuario della Santa Spina -
Condividi

Petilia Policastro – Presso la Casa Comunale è stato stipulato l’atto pubblico di cessione dell’appezzamento di terreno di proprietà dei Frati Minori al Comune. Il terreno si trova nelle adiacenze del Convento-Santuario della Santa Spina. Come si ricorderà, l’Amministrazione Comunale Saporito con atto deliberativo n. 9 del 27/05/2022 aveva ufficialmente acquisito al patrimonio comunale, mediante accordo bonario senza remunerazione, l’intero complesso religioso del Convento-Santuario della Santa Spina ed alcune particelle limitrofe attinenti l’oratorio, il parcheggio ed una parte del bosco. Era però rimasto fuori dall’accordo siglato nel 2022 bonariamente senza alcun riconoscimento economico tra il Sindaco ed il rappresentante legale dei Frati Minori p. Maiolo il terreno mappato al foglio 59, particella 304, che faceva gola a diversi privati, dichiaratisi interessati al suo eventuale acquisto.

Con Delibera del Consiglio Comunale n. 34 del 25/09/2023, però, il Comune ha dichiarato la propria volontà ad acquisire detto terreno, poiché aveva presentato apposito progetto al CIS ed al PNRR e quindi risultava imprescindibile per la realizzazione del fine pubblico. Ma anche perché l’interesse privato di eventuali altri acquirenti avrebbe potuto provocare un pregiudizio al complesso immobiliare del convento nella sua interezza, oltre che potrebbe pregiudicare l’arrivo del Calvario all’oratorio. Inoltre perché l’Amministrazione Comunale ha presentato un progetto per la realizzazione di un centro sociale culturale, ed essendo in graduatoria degli idonei, il terreno in questione sarebbe indispensabile per la sua realizzazione. Il prezzo dell’acquisto, al netto delle spese di rogito ammontano ad Euro 15.000,00 e sono state impegnate con Determinazione n. 202 del 19/03/2024 sul capitolo di spesa 12620 del bilancio comunale. Il Convento – Santuario della Santa Spina oltre a rappresentare un unicum di spiritualità e di religiosità per l’intera Regione Calabria, rappresenta il luogo del riscatto sociale, culturale, economico e sociale della Città di Petilia Policastro che da agosto 2023, successivamente al cambio di proprietà dai Frati Minori allo stesso ente comunale, ha formalizzato la sua gestione attraverso un comodato d’uso non oneroso alla Curia Arcivescovile di Crotone. Per la Curia, il complesso religioso è amministrato dalla comunità mariana “Le cinque pietre”, che praticando il culto della santa spina ed il voto di povertà, stanno evangelizzando le comunità di Petilia e dell’hinterland del crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk