Primo weekend di settembre: gli appuntamenti a Crotone e in provincia
Primo fine settimana del mese di Settembre. Ormai conclusi, o quasi, i cartelloni estivi promossi dalle Amministrazioni Comunali delle cittadine crotonesi, tempo permettendo è sempre momento di svago...

Primo fine settimana del mese di Settembre. Ormai conclusi, o quasi, i cartelloni estivi promossi dalle Amministrazioni Comunali delle cittadine crotonesi, tempo permettendo è sempre momento di svago e divertimento. Ecco quelli che sono gli appuntamenti di questo weekend.
– Alla Torre di Guardia Aragonese il Museo della Civiltà Contadina
Melissa – Dal 1 luglio al 15 settembre presso la Torre di Guardia Aragonese verrà allestito il Museo della Civiltà Contadina. Gli orari sono dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 22:00.
– Concerto dei Parafonè
Cotronei – Presso Piazza della Solidarietà, venerdì 1 alle settembre alle ore 22,00 si terrà il concerto dei Parafonè.
Il collettivo musicale Parafoné, in attività oramai da 15 anni, rappresenta una delle band più attive ed innovative del sud Italia che si affaccia sul panorama della nuova world music italiana.
Clicca qui per tutte le informazioni
– La gara di nuoto più bella d’Italia
Isola di Capo Rizzuto – Tre tappe in Calabria, uniche nel loro genere. Ancora una volta, la società Aqa del presidente Francesco Manna, è pronta a ripartire con il progetto “Da Zero a 1400”, cioè a dire gare all’aperto dove si passa dal mare ai 1400 metri di altezza in acque libere. E dopo i successi dei primi due appuntamenti, Praia a Mare con l’isola Dino e Lorica nel meraviglioso lago, la terza località è Le Castella, ad Isola Capo Rizzuto.
– Cavalcata al chiaro di luna
Crotone – Capo Colonna-turismo equestre. Accompagnati dai soci del Circolo Ibis e dagli istruttori federali della Fazenda Alexandra, andremo in questa esperienza di turismo equestre alla scoperta dei paesaggi crepuscolari e notturni di Capo colonna, illuminati solo dalla Luna. Un ritmo ed una visuale diversa, in sella ad un cavallo a passeggio tra le bellezze del promontorio Lacinio …
– Arte e meditazione sul Cammino della Magna Grecia
Isola di Capo Rizzuto – E’ in programma per il prossimo 2 settembre alle 18:30 un evento straordinario che fonde la meditazione guidata con l’espressione artistica. L’appuntamento avrà luogo presso la suggestiva Spiaggia del Seleno a Capo Rizzuto, immergendo i partecipanti negli scenari affascinanti del Cammino della Magna Grecia. Questa iniziativa offre un’opportunità unica di riscoprire la serenità interiore e di connettersi con la bellezza incontaminata della natura circostante.
– Una domenica al Museo
Crotone – Il 3 settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Clicca qui per tutte le informazioni
– Riderete anche stasera
Crotone – Con il contributo del Comune di Crotone il 3 Settembre 2023 alle ore 21.15 alla Villa Comunale con “Riderete Anche Stasera”
Clicca qui per tutte le informazioni