Questa sera a Crotone l’inaugurazione del murale più grande d’Europa realizzato con 80.000 tappi di plastica
A Crotone si inaugura il murale più grande d’Europa con 80.000 tappi: arte, sostenibilità e impegno civico con Oscar Olivares

Questa sera, 8 luglio 2025, alle ore 19:00, Crotone sarà teatro di un evento straordinario: l’inaugurazione del murale più grande d’Europa creato con tappi di plastica riciclati. L’opera, firmata dal celebre artista venezuelano Oscar Olivares, si estende su 60 metri quadrati lungo viale Magna Grecia, trasformando lo spazio urbano in una celebrazione di sostenibilità e bellezza visiva.
Realizzato con ben 80.000 tappi di plastica, il murale è frutto di un grande lavoro collettivo che ha coinvolto l’intera comunità, grazie al forte impulso del Consiglio Comunale delle bambine e dei bambini e delle ragazze e dei ragazzi (CCBBRR). L’iniziativa ha visto bambini e ragazzi protagonisti attivi nella raccolta e nella selezione dei tappi per colore, contribuendo a un’opera che unisce arte, ecologia e partecipazione civica.
Oscar Olivares, noto per la sua tecnica di puntinismo con materiali riciclati, ha dato vita a un’immagine potente e simbolica. Il murale raffigura tre specie animali protette del territorio crotonese, un bambino e la Colonna di Capo Colonna, elementi che raccontano l’identità del territorio e la necessità di preservarne la biodiversità.
Dopo il successo della sua prima opera italiana a Foggia, questa nuova installazione a Crotone si inserisce in un progetto più ampio di educazione ambientale e valorizzazione degli scarti come risorsa. Il messaggio è chiaro: anche la plastica, se riutilizzata con creatività, può diventare veicolo di cambiamento e ispirazione.
L’inaugurazione di questa sera rappresenta un simbolo concreto di cittadinanza attiva, dove l’arte incontra l’impegno sociale e ambientale per costruire un futuro più sostenibile e consapevole.