Raffica di controlli della Polizia a Rocca di Neto e Isola di Capo Rizzuto: sanzioni, perquisizioni e verifiche amministrative
Giornate di intensi controlli da parte della Polizia di Stato nei territori di Rocca di Neto e Isola Capo Rizzuto, dove il Questore di Crotone Renato Panvino ha dispos...

Giornate di intensi controlli da parte della Polizia di Stato nei territori di Rocca di Neto e Isola Capo Rizzuto, dove il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti e la verifica di soggetti sottoposti a misure restrittive.
L’operazione ha visto coinvolti numerosi reparti e specialità della Polizia:
- Reparto Prevenzione Crimine,
- Reparto Cinofili della Questura di Vibo Valentia,
- Polizia Amministrativa,
- Ufficio Stranieri,
- Squadra Mobile,
- Anticrimine,
- D.I.G.O.S.,
- Polizia Stradale e
- Polizia Ferroviaria.
I numeri dell’operazione
Nel corso dei servizi sono state:
- controllate 273 persone, di cui 105 con precedenti e 24 cittadini extracomunitari;
- effettuati 17 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di polizia;
- 118 veicoli controllati;
- elevate 6 sanzioni al Codice della Strada;
- 4 esercizi commerciali ispezionati.
Sanzioni amministrative
La Polizia Amministrativa ha elevato due sanzioni significative:
- A una gioielleria, per violazione delle prescrizioni legate alla licenza di pubblica sicurezza: l’attività veniva gestita da un rappresentante non autorizzato e la licenza non era esposta al pubblico. La sanzione è compresa tra € 258,00 e € 1.549,00.
- A un locale di somministrazione di alimenti e bevande, per irregolarità nella sorvegliabilità esterna dei locali, ritenuti non visibili dalla pubblica via, con una sanzione pari a € 1.032,00.
Controlli presso la moschea
Particolare attenzione anche sul fronte della sicurezza e dell’immigrazione: personale della DIGOS e dell’Ufficio Stranieri ha effettuato accurati controlli presso la moschea di Isola Capo Rizzuto, in un’ottica di verifica e prevenzione.
Codice della Strada: multe e sequestri
Nell’ambito della circolazione stradale:
- il Reparto Prevenzione Crimine ha elevato 4 sanzioni, disposto 2 fermi amministrativi e una sospensione della circolazione;
- la Polizia Stradale ha sanzionato il conducente di un mezzo pesante con 2 verbali e ritiro del disco cronotachigrafo.
L’azione rientra nel più ampio dispositivo di sicurezza integrata e prevenzione, portato avanti con costanza dalla Questura di Crotone per garantire il controllo del territorio, il rispetto delle regole e la tutela dei cittadini.