Rapporto Inps, troppi lavoratori guadagnano meno di 780 euro al mese
Il presidente dell’ Inps Pasquale Tridico ha presentato XXI Rapporto annuale dell’ente previdenziale. Tra i vari argomenti trattai, tra cui le pensioni, Tridico ha sottolineato che «la distribuzione d...

Il presidente dell’ Inps Pasquale Tridico ha presentato XXI Rapporto annuale dell’ente previdenziale. Tra i vari argomenti trattai, tra cui le pensioni, Tridico ha sottolineato che «la distribuzione dei redditi all’interno del lavoro dipendente si è ulteriormente polarizzata, con una quota crescente di lavoratori che percepiscono un reddito da lavoro inferiore alla soglia di fruizione del reddito di cittadinanza. Il 23% dei lavoratori guadagna meno di 780 euro/mese, considerando anche i part-time».
Secondo i dati del rapporto nel 2021 si registrano più persone sul mercato del lavoro ma, spiega Tridico «molti sono impiegati per un numero ridotto di ore e percepiscono retribuzioni che non permettono ai singoli di vivere dignitosamente.
La diseguaglianza nei redditi oltre che essere aumentata, è pervasiva e attraversa tutte le dimensioni di genere, di età, di cittadinanza, di territorio. Essa origina anche dal moltiplicarsi delle forme contrattuali, oggi pari a ben 1.011: troppe e spesso non rappresentative».