Riapre il Santuario di Capo Colonna, don Bernardino: «La Madonna è cuore e fortezza di questa città»
Crotone – Della riapertura del Santuario di Capo Colonna ne abbiamo parlato nei giorni scorsi (LEGGI QUI). Dopo i lavori che hanno interessato la facciata interna ed esterna, la Chiesetta sul promonto...

Crotone – Della riapertura del Santuario di Capo Colonna ne abbiamo parlato nei giorni scorsi (LEGGI QUI). Dopo i lavori che hanno interessato la facciata interna ed esterna, la Chiesetta sul promontorio lacinio riaprirà le sue porte.
Domenica prossima, 24 marzo, sarà celebrata la Santa Messa delle ore 11,00, come in ogni domenica, “Pasqua della Settimana”. I lavori sono statu effettuati dalla Soprintendenza per la valorizzazione del patrimonio, insieme al Rettore del Santuario Don Bernardino Mongelluzzi, vice presidente del Capitolo Cattedrale.
A raccontarci i lavori effettuati è stato lo stesso sacerdote: è stato impermeabilizzato il soffitto, e sono stati rifatti tutti gli intonaci, sia quelli che interessano sia la parte esterna sia la parte interna.
«Finalmente abbiamo finito i lavori totali di restauro – ci ha detto stamane don Bernardino Mongelluzzi – il giorno della Palme riapriremo le porte del Santuario con la Santa Messa, così come ogni domenica, sempre alle ore 11,00».
Lavori che si concludono dopo tre mesi: il Santuario è dunque pronto per la grande notte del pellegrinaggio: «Ci sono stati dei problemi per cui il tempo è slittato, ma grazie a Dio sono stati conclusi».
La Chiesetta della Madonna di Capo Colonna è meta di devoti, non solo nel maggio mariano: «Questo Santuario è davvero il cuore della città. Sull’entrata vi è inciso “cor et praesidium huius urbis”, ovvero la Madonna di Capo Colonna è cuore e fortezza di questa città».