Roccabernarda, alla scoperta dei tesori agrumicoli della Media Valle Tacina

Roccabernarda - I frutteti di agrumi che punteggiano la media valle Tacina non sono semplici coltivazioni: sono veri e propri...

A cura di Redazione
12 aprile 2025 22:00
Roccabernarda, alla scoperta dei tesori agrumicoli della Media Valle Tacina -
Condividi

Roccabernarda – I frutteti di agrumi che punteggiano la media valle Tacina non sono semplici coltivazioni: sono veri e propri tesori culturali, impronte del passato e custodi di memorie affettive. Questi paesaggi, che si fondono armoniosamente con la natura e con la conoscenza tramandata di generazione in generazione, raccontano storie di bellezza, ecologia ed economia ormai trascurate.

Con l’arrivo della fioritura della zagara, si apre un’opportunità unica per immergersi nei luoghi che conservano il nostro patrimonio emotivo e storico. Il profumo inebriante dei fiori di agrumi funge da ponte tra ricordi antichi, sentieri dimenticati e aspirazioni future, evocando un’atmosfera di pace e incanto che coinvolge corpo e mente.

In occasione di questa stagione profumata, il comune di Roccabernarda organizza un’escursione gratuita, rivolta a tutti i cittadini desiderosi di riscoprire la magia di questi paesaggi.
Punto di ritrovo: Bar Ristorante Le Giarre, ore 9:30.

Informazioni Pratiche

  • Equipaggiamento Consigliato: Scarpe da trekking o ginnastica, abbigliamento comodo, giacca anti-vento e una borraccia.
  • Difficoltà: Turistico – adatto a chiunque, senza particolari esigenze fisiche.
  • Durata: Circa 3 ore, con il percorso modulabile in base alle preferenze dei partecipanti.
  • Guida: Un’esperta escursionistica accompagnerà il gruppo, illustrando curiosità e aneddoti sui luoghi attraversati.

Questa iniziativa non solo favorisce l’esercizio fisico e il benessere, ma è anche un invito a riscoprire e valorizzare i tesori nascosti del territorio, contribuendo a mantenere viva la memoria storica di una regione ricca di tradizioni e bellezza naturale. Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare da un’esperienza multisensoriale, dove la natura e la cultura si fondono per creare un quadro di serenità e incanto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk