Sakro Crotone: un punto prezioso e tante lezioni dalla tappa di Terracina

La 4^ giornata della Poule Promozione Q8 di beach soccer, svoltasi a Terracina, ha visto la Sakro Crotone affrontare le prime sfide del campionato di secondo livello. Nonostante un percorso impegnativ...

A cura di Redazione
22 giugno 2025 21:16
Sakro Crotone: un punto prezioso e tante lezioni dalla tappa di Terracina -
Condividi

La 4^ giornata della Poule Promozione Q8 di beach soccer, svoltasi a Terracina, ha visto la Sakro Crotone affrontare le prime sfide del campionato di secondo livello. Nonostante un percorso impegnativo, la neopromossa calabrese torna a casa con un punto in classifica, frutto di un successo ottenuto ai calci di rigore, un risultato che apre la strada a ulteriori miglioramenti in vista delle prossime tappe.

Il pubblico della Beach Arena “Carlo Guarnieri” ha assistito a partite intense, e per la Sakro Crotone non sono mancati i momenti di difficoltà. La squadra ha mostrato impegno, ma ha dovuto fare i conti con la maggiore esperienza di alcune avversarie.

In particolare, la sfida contro l’Icierre Lamezia si è rivelata un banco di prova significativo. Dopo una prima metà di gara equilibrata, i lametini hanno imposto un ritmo elevato, a cui i crotonesi hanno faticato a tenere testa, cedendo alla fine per 11-5. Nonostante il risultato, la tripletta di Patea ha dimostrato la capacità del Crotone di creare occasioni e di restare in partita per lunghi tratti.

Ancora più netta è stata la sconfitta (8-2) contro un’altra neopromossa, il Faventia. La squadra di Faenza ha mostrato un’ottima performance, con Enrico Branchetti autore di ben quattro gol e il giovane classe 2007 Federico Guli ancora una volta protagonista con una doppietta. Per la Sakro Crotone, questa partita ha evidenziato aree su cui lavorare per migliorare la fase difensiva e l’efficacia in attacco.

Nonostante le due sconfitte, la Sakro Crotone ha avuto modo di assaporare il livello della Poule Promozione, raccogliendo un punto prezioso e accumulando esperienza fondamentale. Il cammino verso la Serie A Q8 è ancora lungo e ricco di sfide, ma la determinazione della squadra crotonese sarà cruciale per le prossime giornate.

Si ritorna in campo l’11 luglio per altre quattro partite, a Castellammare di Stabia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk