San Nicola dell'Alto, la croce dei migranti nella preghiera della comunità
San Nicola dell’Alto (KR) – La croce dei migranti, realizzata con i resti del barcone del naufragio di Steccato di Cutro, è accolta nelle diverse comunità dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina p...

San Nicola dell’Alto (KR) – La croce dei migranti, realizzata con i resti del barcone del naufragio di Steccato di Cutro, è accolta nelle diverse comunità dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina per dei momenti di preghiera durante la Via Crucis, il rito religioso che contraddistingue la Quaresima, il periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua.
Dopo Santa Severina, la croce ha raggiunto anche la comunità di San Nicola dell’alto, con la celebrazione delle stazioni della via Crucis nelle vie del paese, con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e di tutta la comunità.
Mentre la Via Crucis a Crotone si terrà venerdi 31 marzo “per la pace nel mondo e per le vittime delle migrazioni”. Raduno alle ore 19.15 all’ingresso della Villa comunale di Crotone e poi la Via Crucis alle ore 19,30.