Santa Severina, Castelfiaba: gli studenti del "D. Borrelli" incontrano il poeta Franco Arminio
Santa Severina (KR) – Grazie alla collaborazione con il Comune di Santa Severina e il progetto Castelfiaba, il 2 maggio 2023 gli studenti del triennio del Liceo Classico e dell’ITT “D. Borrelli” incon...

Santa Severina (KR) – Grazie alla collaborazione con il Comune di Santa Severina e il progetto Castelfiaba, il 2 maggio 2023 gli studenti del triennio del Liceo Classico e dell’ITT “D. Borrelli” incontreranno il poeta Franco Arminio.
Nato a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente, Franco Arminio è uno scrittore, poeta e documentarista, salito alla ribalta nazionale per il grande successo della sua poesia, dei suoi recital e per i suoi scritt sulla “paesologia”, disciplina da lui creata, ovvero un modo nuovo di guardare alle zone disabitate o ai piccoli paesi che lentamente e inesorabilmente si stanno spopolando.
Da anni, Arminio si batte per sensibilizzare sul problema dello spopolamento dei paesi e sulla ricchezza delle storie che dovrebbero essere tramandate riguardo a vecchie tradizioni. Collabora con diverse testate locali e nazionali come “Il manifesto”, “Il Mattino” di Napoli, “Ottopagine”, “Corriere del Mezzogiorno”, ed è animatore del blog “Comunità Provvisoria”.
Il poeta paesologo incontrerà gli studenti nell’Auditorium del Liceo Classico dalle ore 10,00.
“[…]vivere è un mestiere difficile a tutte le età, ma voi siete in un punto del mondo in
cui il dolore più facilmente si fa arte:
e allora suonate, cantate, scrivete, fotografate. non lo fate per darvi arie creative,
fatelo perché siete la prua del mondo:
davanti a voi non c’è nessuno.
Il sud italiano è un inganno e un prodigio.
Lasciate gli inganni ai mestieranti della vita piccola. Pensate che la vita è colossale.
Siate i ragazzi e le ragazze del prodigio”.