Santa Severina, Open Day al "D. Borrelli": presentata l'offerta formativa

Santa Severina (KR) – Grande successo per l’Open day del Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina. Nel pomeriggio del 18 Gennaio l’istituto ha aperto le porte agli studenti delle scuole sec...

A cura di Redazione
23 gennaio 2023 10:30
Santa Severina, Open Day al "D. Borrelli": presentata l'offerta formativa -
Condividi

Santa Severina (KR) – Grande successo per l’Open day del Liceo ClassicoDiodato Borrelli di Santa Severina. Nel pomeriggio del 18 Gennaio l’istituto ha aperto le porte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ai loro genitori per presentare la propria offerta formativa.

Gli studenti e le studentesse del Borrelli hanno intrattenuto gli ospiti con diversi laboratori: latino, greco, letteratura italiana, fisica, inglese, teatro, scienze, arte. Hanno mostrato tutte le attività, curriculari e non, che regolarmente svolgono durante l’anno scolastico.

Grande è stato anche l’interesse dei ragazzi accorsi da ogni scuola del circondario: Mesoraca, Petilia Policastro, Foresta, San Mauro, Scandale, Pagliarelle, Roccabernarda, Cotronei.

Tre i percorsi del Liceo Classico “D. Borrelli” presentati agli ospiti.

Muse: Liceo Classico delle arti e dello spettacolo. Un percorso che potenzia le conoscenze e le competenze letterarie, teatrali, artistiche.
Erodoto: Liceo Classico EFL (English for life). Il percorso che integra gli studi classici con il potenziamento della lingua inglese.

Alcmeone: Liceo Classico delle scienze ad indirizzo biomedico. Attivo al Borrelli da otto anni, questo percorso attraverso la conoscenza attiva della lingua greca, mira a far comprendere il nesso tra lo sviluppo della conoscenza scientifica e il contesto storico, filosofico e sociale in cui essa si è sviluppata.

La curvatura biomedica, inoltre, si propone di favorire l’acquisizione di competenze in campo biologico grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, e di orientare le studentesse e gli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito scientifico.

Un’offerta formativa ricca e articolata quella del Liceo Classico “D. Borrelli”, in cui il metodo scientifico e l’anima umanistica si completano e si integrano in una scuola, da sempre, votata all’accoglienza e al senso di responsabilità. Una scuola in grado di formare in modo completo le future generazione. “Le radici e le ali: una scuola antica che guarda al futuro” questo è il motto di una scuola che, con orgoglio, ha formato e continua a formare professionisti in tutto il Marchesato crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk