Savelli - Al Parco Astronomico Lilio l'astronomia abbatte le barriere culturali e i confini

Savelli -Il Parco Astronomico “Lilio” lancia il progetto “Stelle senza Confini – Conoscenza, Integrazione e Inclusione attraverso lo Studio Astronomico“, in collaborazione con il Centro SAI di Savelli...

A cura di Redazione
09 ottobre 2024 08:30
Savelli - Al Parco Astronomico Lilio l'astronomia abbatte le barriere culturali e i confini -
Condividi

Savelli -Il Parco Astronomico “Lilio” lancia il progetto “Stelle senza Confini – Conoscenza, Integrazione e Inclusione attraverso lo Studio Astronomico“, in collaborazione con il Centro SAI di Savelli che ospita richiedenti asilo e rifugiati.

“L’obiettivo – spiegano dal parco – è semplice ma potente: abbattere le barriere culturali attraverso l’Astronomia, una scienza che appartiene a tutta l’umanità. Insieme a persone provenienti da diverse parti del mondo, esploreremo la bellezza dell’Universo, riscoprendo l’antica eredità astronomica araba e imparando a guardare le stelle da una prospettiva completamente nuova”.

Il progetto si sviluppa in due fasi emozionanti: Lezioni di astronomia presso il Planetario e l’Osservatorio, dove esploreremo l’Universo insieme agli ospiti del Centro SAI; Evento pubblico: i visitatori del Parco Astronomico potranno assistere a uno spettacolo straordinario e osservare il cielo di Savelli, del Burkina Faso, del Mali, dell’Egitto, del Pakistan insieme ai ragazzi del Centro SAI, guidati dagli esperti del Parco Astronomico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk