Oggi occhi puntati al cielo per l'eclissi solare
Savelli (KR) – Un fenomeno raro che si riproporrà nella giornata di oggi, 25 ottobre 2022. Si tratta di una eclissi di sole parziale che sarà visibile anche alle nostre latitudini.L’ingresso della Lun...

Savelli (KR) – Un fenomeno raro che si riproporrà nella giornata di oggi, 25 ottobre 2022. Si tratta di una eclissi di sole parziale che sarà visibile anche alle nostre latitudini.
L’ingresso della Luna sul disco del Sole avverrà intorno alle 11:25, mentre il massimo oscuramento si avrà intorno alle 12:30, la Luna supererà il disco solare alle 13:30.
A seguirla sarà anche il Parco Astronomico Lilio che trasmettere l’evento in diretta streaming l’intero fenomeno: basterà collegarsi dalle ore 11:20 al seguente link per seguirlo in diretta:
A parlarci – interpellato da CrotoneOk – è il direttore della struttura, Antonino Brosio.
“L’eclissi oggi dalle ore 11:30 alle ore 13:30. Purtroppo questa volta sarà molto parziale questo significa che la luna che passerà sul disco solare, l’oscurerà per molto poco, quindi quello che vedremo sarà una luna nera che passerà sul bordo del sole. L’eclissi di sole in realtà sono molto frequenti se ne verificano due all’anno così come quelli di luna però purtroppo l’Italia è sempre molto penalizzata e per poter vedere un eclissi totale di sole dovremmo aspettare ancora molti anni”.
Un evento che vedrà in prima linea, per il nostro territorio, il Parco Astronomico Lilio.
“Purtroppo quest’anno si verifica di martedì di mattina e quindi sostanzialmente è abbastanza complicato poter organizzare qualcosa in quanto le persone sono tutte al lavoro perciò abbiamo voluto comunque dare la possibilità di seguire l’evento e abbiamo realizzato non con poche difficoltà una diretta streaming che inizierà dalle 11:20 e che mostra l’intero evento in diretta con un telescopio puntato sul sole”.
Un fenomeno affascinante, seguito dagli esperti.
“L’eclissi solari sono certamente gli eventi più spettacolari che possiamo osservare in passato erano considerate dei momenti in cui l’uomo aveva paura oggi invece sappiamo perché si verificano e come si verificano e li guardiamo con ammirazione purtroppo come dicevo prima in Italia dovremmo aspettare tanti anni prima di poterne vedere una totale ma con un po’ di organizzazione e visto che il fenomeno si verifica due volte all’anno ci si può organizzare e andare a vederlo in un altro Stato o in un altro continente”.
Leonardo Vallone