Scandale - Avviato ambizioso piano di riqualificazione delle strutture scolastiche

Scandale (Kr) – Un investimento senza precedenti per la scuola e il futuro delle giovani generazioni. Il Comune di Scandale ha avviato...

A cura di Redazione
06 marzo 2025 18:30
Scandale - Avviato ambizioso piano di riqualificazione delle strutture scolastiche -
Condividi

Scandale (Kr) – Un investimento senza precedenti per la scuola e il futuro delle giovani generazioni. Il Comune di Scandale ha avviato un ambizioso piano di riqualificazione delle strutture scolastiche, con un finanziamento di 2.474.000 euro destinato alla messa in sicurezza, all’ampliamento degli edifici esistenti e alla costruzione di un nuovo plesso.

L’iniziativa, voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Barberio, rappresenta un passo significativo verso un sistema educativo più moderno e inclusivo, capace di offrire ambienti di apprendimento adeguati alle esigenze della didattica contemporanea.

Un nuovo polo per l’infanzia: architettura moderna e didattica innovativa

L’opera più rilevante del piano di investimenti è la nuova scuola dell’infanzia di via Gramsci, un progetto PNRR da 1.237.000 euro che sarà inaugurato nei prossimi mesi. La struttura, pensata per rispondere ai più avanzati standard pedagogici e architettonici, è caratterizzata da spazi ampi e luminosi, accesso diretto agli ambienti verdi e un’impostazione didattica aperta e interattiva.

La scuola è stata concepita con un’attenzione particolare al benessere degli alunni: ogni aula si affaccia su aree verdi, favorendo un metodo educativo che integra l’ambiente esterno nel percorso di apprendimento.

A questa realizzazione si aggiunge un ulteriore intervento finanziato attraverso i fondi dell’8×1000 per l’edilizia scolastica, che ha permesso di ottenere 400.000 euro per la creazione di un giardino didattico e per il miglioramento della qualità degli ambienti interni. Il progetto prevede l’isolamento termico e acustico di 300 metri quadri di area comune, oltre all’acquisto di nuovi arredi per garantire il massimo comfort agli studenti.

Riqualificazione e ampliamento delle scuole esistenti

Parallelamente, l’amministrazione ha stanziato risorse altre risorse provenienti dal PNRR per l’edilizia scolastica per potenziare e adeguare le scuole già esistenti:
480.000 euro saranno destinati al completamento e all’ampliamento della scuola materna, con l’aggiunta di nuovi spazi e la riqualificazione delle aree esterne;
357.000 euro verranno impiegati per la realizzazione di una nuova mensa scolastica nella scuola elementare di via Fratelli Bandiera, migliorando la qualità del servizio di refezione con spazi più moderni e funzionali.

Un progetto da 2,85 milioni per la nuova scuola media

Tra gli interventi più ambiziosi, spicca il piano per la demolizione e ricostruzione della scuola media. L’edificio attuale, realizzato negli anni ’80presenta limiti strutturali e non risponde più agli standard di sicurezza e sostenibilità. Per questo, l’amministrazione ha presentato un progetto da 2.850.000 euro, con l’obiettivo di realizzare una scuola moderna, efficiente e sostenibile dal punto di vista energetico.

La nuova struttura sarà dotata di tecnologie avanzate per il risparmio energetico, spazi didattici flessibili e ambienti pensati per favorire metodologie di insegnamento innovative.

Il sindaco Barberio: “Un impegno concreto per il futuro dei giovani”

Il primo cittadino di Scandale, Antonio Barberio, ha sottolineato l’importanza strategica di questi interventi per il territorio:

“Investire nell’istruzione significa costruire il futuro della nostra comunità. Con questi interventi garantiamo ai nostri ragazzi scuole più sicure, moderne e accoglienti, pensate per favorire una didattica inclusiva e innovativa. Il nuovo polo per l’infanzia di via Gramsci rappresenta un modello educativo all’avanguardia, mentre la ricostruzione della scuola media ci permetterà di offrire spazi adeguati agli studenti di domani. L’obiettivo è completare questi progetti in tempi rapidi, assicurando un sistema scolastico all’altezza delle nuove sfide.

Un modello per il rilancio del sistema scolastico locale

Il piano di investimenti del Comune di Scandale si inserisce in una visione più ampia di rilancio del sistema scolastico locale, che punta su qualità delle infrastrutture, innovazione didattica e sicurezza. Con queste iniziative, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno per una scuola più moderna e inclusiva, capace di offrire ai giovani del territorio opportunità educative di alto livello.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk