Scandale - Corso di primo soccorso per le realtà sportive del territorio
Scandale – Si è svolto un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrilation) svolto dalla SIMEUP Crotone, con l’obiettivo di formare le realtà sportive locali sulle tecniche di primo soccorso. L’evento...

Scandale – Si è svolto un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrilation) svolto dalla SIMEUP Crotone, con l’obiettivo di formare le realtà sportive locali sulle tecniche di primo soccorso. L’evento ha visto la partecipazione delle società Nuova Leonia Amatori Scandale, US Scandale 1976 (Prima Categoria), Academy Scandale e il gruppo di tifosi Teste Matte Ultras.
Il corso è stato diretto dalla dottoressa Anna Maria Sulla e supportato dagli istruttori nazionali Andrea Brescia, Daniele Ermanno, Giuseppe Ermanno e Gaetano Nicoletta. Durante la giornata, i partecipanti hanno imparato le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l’uso corretto del defibrillatore semiautomatico, essenziali per affrontare emergenze come l’arresto cardiaco.
L’importanza di queste competenze è stata sottolineata dal recente “caso Bove”, un episodio che ha scosso il mondo del calcio. Il giovane calciatore Edoardo Bove ha subito un arresto cardiaco durante una partita, ed è stato salvato grazie all’intervento tempestivo e al successivo utilizzo di un defibrillatore.
L’organizzazione del corso è stata curata da Salvatore Lucanto e la Farmacia Ceraldi di Scandale, che ha sostenuto l’iniziativa. Un ringraziamento speciale va ai Fratelli Marazzita, che hanno messo a disposizione gli spazi del locale “Bella Blu” di Scandale, contribuendo alla riuscita dell’evento.
La giornata ha rappresentato un momento di grande crescita per le società sportive di Scandale, che hanno dimostrato responsabilità e consapevolezza verso il tema della sicurezza. Conoscere le tecniche di BLSD non è solo un valore aggiunto, ma una necessità nel mondo dello sport, dove l’intensità dell’attività fisica può esporre gli atleti a rischi cardiaci.
Al termine del corso, tutti i partecipanti hanno ottenuto certificazioni ufficiali riconosciute a livello nazionale, confermando il successo dell’iniziativa.