Scienza, Natura e Giovani: a Petilia Policastro il Festival della Scienza per la Giornata della Biodiversità
PETILIA POLICASTRO – In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” ospita, giovedì 22 maggio 2025, il Festival della Scienza, una giornata...

PETILIA POLICASTRO – In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” ospita, giovedì 22 maggio 2025, il Festival della Scienza, una giornata interamente dedicata alla divulgazione scientifica e alla tutela ambientale.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Scuole Sostenibili” promosso da Legambiente Scuola e Formazione e vedrà la partecipazione di studenti, docenti, istituzioni e associazioni impegnate nella difesa della biodiversità.
Tra gli appuntamenti principali della giornata, si segnala la presenza di “RiservAmica 2025 – Segui il Richiamo della Natura”, la Festa Nazionale delle Riserve Naturali promossa dall’Arma dei Carabinieri in tutta Italia per far conoscere i “tesori verdi” delle aree protette.
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, insieme a enti istituzionali e accademici come la Riserva Naturale del Vergari, il Circolo Legambiente “Valle Tacina”, l’Università della Calabria e il Sistema Museale, parteciperanno a una serie di attività formative e divulgative.
Tra le attività in programma:
- Exhibit scientifici realizzati dagli studenti nei laboratori di chimica, fisica, biologia e scienze della Terra
- Percorsi guidati nella biodiversità del prato scolastico
- Esperimenti sulla fotosintesi e le fonti rinnovabili
- Mostre fotografiche e attività con sensori ambientali
- Incontri tematici e dibattiti su biodiversità, geologia e frane
Alle ore 11:30, l’incontro “Biodiversità e Territorio” vedrà protagonisti studenti e rappresentanti istituzionali in un confronto sul patrimonio ambientale del Marchesato Crotonese.
Alle ore 15:30, l’approfondimento “Frane e Territorio” illustrerà le dinamiche geologiche dell’area e vedrà la presentazione dei lavori multimediali realizzati dagli studenti nell’ambito del concorso “Giovane Geologo”.
Il Festival della Scienza sarà un’occasione di partecipazione, inclusione e cittadinanza scientifica, per riflettere insieme sull’importanza della transizione ecologica, della tutela ambientale e dell’educazione scientifica.