Serie C - Calciomercato | Giornata intensa per il Crotone: tre cessioni e un rinforzo in arrivo
Serie C – Quella che si è conclusa oggi è stata una giornata di calciomercato molto attiva per il Crotone calcio che sta continuando la sua strategia che mira a sfoltire l’ampia rosa per inserire i gi...

Serie C – Quella che si è conclusa oggi è stata una giornata di calciomercato molto attiva per il Crotone calcio che sta continuando la sua strategia che mira a sfoltire l’ampia rosa per inserire i giusti innesti nella rosa da mettere a disposizione di mister Longo.
Le Cessioni
Sono state tre le cessioni concluse dagli uomini di mercato rossoblù: Felippe al Potenza (leggi qui l’articolo), Giovanni Bruzzaniti al Pineto, squadra del Girone B, ed infine Eugenio D’Ursi al Gubbio.
Bruzzaniti è partito per il Pineto in prestito con diritto di riscatto per la squadra abruzzese , mentre D’Ursi va al Gubbio con un prestito secco.
Continua così la strategia di sfoltimento della rosa che prevede ulteriori uscite oltre quelle già realizzate. La lista dei giocatori con la valigia già pronta, e che difficilmente partiranno per il ritro in Sila, è lunga. Oltre ai quattro trasferimenti (i tre citati più Tribuzzi) ci sono altri giocatori in uscita tra cui il portiere Dini, che potrebbe andare al Catanzaro in uno scambio con Andrea Sala; Loiacono e Spaltro sulle cui tracce si è messo il Messina; Vitale, obiettivo sfumato dell’Avellino, su cui ora c’è l’interessamento del Taranto.
In Entrata
Non si parla solo di uscite in casa Crotone. Gli uomini di mercato rossoblù sono attivi anche sul fronte entrate e si avvicina un nuovo rinforzo per la difesa degli Squali. Si tratta di Davide Di Pasquale, difensore esperto, classe 96, del Pescara. Sul centrale abruzzese c’erano anche Campobasso e Gubbio, ma il Crotone con un colpo di mano sembra essersi aggiudicato le prestazioni del giocatore.
Con Di Pasquale, l’ufficialità potrebbe già arrivare nelle prossime ore, il Crotone acquista dimensione in difesa. Il centrale mancino, che non disdegna il gol (9 le reti segnate in 127 partite in Serie C) è un ottimo elemento che dà spessore ad un reparto che l’anno scorso è stato il vero tallone d’Achille della squadra.