Serie C - Si parte il 3 settembre, il Crotone inizia da Catania

Serie C – Nasce ufficialmente la nuova stagione di Serie C. Questa mattina la Lega Pro ha provveduto alla formazione dei tre gironi (A-B-C) e al sorteggio dei calendari.Ecco i tre gironi:GIRONE A: Alb...

A cura di Redazione
07 agosto 2023 16:16
Serie C - Si parte il 3 settembre, il Crotone inizia da Catania -
Condividi

Serie C – Nasce ufficialmente la nuova stagione di Serie C. Questa mattina la Lega Pro ha provveduto alla formazione dei tre gironi (A-B-C) e al sorteggio dei calendari.

Ecco i tre gironi:

GIRONE A: Albinoleffe, Alessandria, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23, Fiorenzuola, Giana Erminio, Vicenza, Legnago Salus, Lumezzane, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Virtus Verona

GIRONE B: Ancona, Arezzo, Carrarese, Cesena, Fermana, Gubbio, Juventus Next Gen, Lucchese, Olbia, Perugia, Pescara, Pineto, Pontedera, Recanatese, Rimini, Sestri Levante, Spal, Torres, Virtus Entella, Vis Pesaro

GIRONE C: Messina, Audace Cerignola, Avellino, Benevento, Brindisi, Catania, Crotone, Foggia, Giugliano, Juve Stabia, Latina, Monopoli, Monterosi Tuscia, Picerno, Potenza, Sorrento, Taranto, Turris, Virtus Francavilla, X

Novità anche negli altri gironi, la Juventus Next Gen passa nel Girone B (centro Italia oltre ad alcune piemontesi) a causa dell’iscrizione al campionato di Serie C dell’Atalanta U23, iscritta nel girone del nord (Girone A).

Il Girone C, ad oggi, conta 19 squadre, presente, infatti nel tabellone iniziale un X al posto della ventesima compagine. Un conseguenza, questa, delle bagarre giuridiche che coinvolgono le squadre dalla Serie B alla D, e che potrebbero generare variazioni successive in base alle decisioni delle successive sentenze.

Si inizia quindi domenica 3 settembre  per terminare il campionato, la regular season domenica 28 aprile.

I Playoff inizieranno domenica 5 maggio, mentre i playout si giocheranno sabato 11 maggio, l’andata, e sabato 18 maggio il ritorno.

Saranno quattro i turni infrasettimanali, tutti di mercoledì, (20 settembre, 25 ottobre, 14 febbraio, 6 marzo).

Il Calendario del Crotone

Domenica 3 settembre, il Crotone inizia dal Massimino, ex Cibali, di Catania, gara resa ancora più affascinante, oltre che dall’amicizia decennale tra le due tifoserie, anche dalla presenza tra gli etnei dell’ex Chiricò.

La prima in casa, prevista per domenica 10 settembre, vedrà gli squali ospitare allo Scida la Turris, per poi nella domenica successiva giocare in terra pugliese, contro la Virtsu Francavilla.

Big match il 1 ottobre: il Crotone va a Benevento e sempre nel mese di ottobre, ma il 22, allo Scida arriva il Foggia, per quella che non potrà che essere la vendetta dai playoff della scorsa stagione.

Ultima partita del girone d’andata, il 23 dicembre, allo Scida il Crotone ospita l’Avellino, una delle più agguerrite contendenti al titolo.

Piccola curiosità, su quattro partite infrasettimanali, il Crotone giocherà la prima in casa, mercoledì 20 settembre, contro l’Audace Cerignola, mentre le altre tre (25 ottobre, 14 febbraio e 6 marzo) gli Squali saranno impegnati in trasferta (Giugliano, Picerno e Messina).

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk