Sestito (Arci): "Tra accordi disattesi, la bonifica di Crotone resta un'incognita"
Riceviamo e pubblichiamo da Filippo Sestito (Arci Crotone):Non è di una sciocchezza che si parla quando l’argomento in discussione è la bonifica dell’ex area industriale di Crotone ma di un tema prior...

Riceviamo e pubblichiamo da Filippo Sestito (Arci Crotone):
Non è di una sciocchezza che si parla quando l’argomento in discussione è la bonifica dell’ex area industriale di Crotone ma di un tema prioritario ed urgente da cui, senza giri di parole, dipende realmente il futuro del nostro territorio.
L’annosa questione continua ad essere ad un punto fermo visto che, da un lato, Eni Rewind si dichiara impossibilitata alla realizzazione dei lavori di bonifica in ragione dell’assenza di discariche in cui abbancare i rifiuti inquinanti e, dall’altro, lo stesso sindaco di Crotone, colui che dovrebbe essere il più strenuo difensore dei diritti dei nostri concittadini e della comunità tutta, “accoglie” le istanze di Eni Rewind chiedendo lo spostamento di una minima parte dei rifiuti.
LEGGI ANCHE:
Il Commissario alla Bonifica Errigo: “I cittadini di Crotone hanno il diritto di vivere in salute”
Dunque abbiamo sinora atteso invano la realizzazione di un piano, il POB2, che le nostre stesse istituzioni ritengono inattuabile? Bisogna prestare molta attenzione a ciò che sta accadendo perché il passo dal ritenere inattuabile il POB2 al ritenere possibile la realizzazione di una discarica “in loco” per effettuare la bonifica è davvero breve; si tratterebbe di un’inversione di rotta clamorosa.
Il percorso di bonifica necessita di punti fermi dai quali non si può prescindere ed uno di questi è certamente l’impossibilità di tenere i rifiuti nel nostro territorio così come l’assoluto divieto di costruire nuove discariche in loco, né di servizio né permanenti, o di utilizzare quelle esistenti per gestire scorie e veleni di cui siamo abbondantemente intrisi. E se Eni Rewind non intende procedere vorrà dire che dovrà rispondere delle sue mancanze e bisognerà continuare ad impegnarsi per trovare soluzioni nell’interesse dei cittadini, senza cedere il passo in cambio di accordi e promesse a scapito del nostro futuro.