Si ritorna sul Cammino della Magna Grecia: è la volta del sentiero della zagara

L’Associazione “Passi Consapevoli Cammino e Meditazione” invita a vivere un’esperienza immersiva e suggestiva...

A cura di Redazione
19 aprile 2025 16:00
Si ritorna sul Cammino della Magna Grecia: è la volta del sentiero della zagara -
Condividi

L’Associazione “Passi Consapevoli Cammino e Meditazione” invita a vivere un’esperienza immersiva e suggestiva, camminando tra gli agrumeti di Roccabernarda, avvolti dalle fragranze intense e avvolgenti dei fiori d’arancio.

L’itinerario organizzato per domenica 27 aprile 2025, alle 9.30, permetterà di scoprire la biodiversità tra campagne e paesaggi straordinari, la cultura e il patrimonio paesaggistico di questo territorio e di conoscere tutto il contesto di lavoro, tecniche ed antichi saperi di coloro  che hanno saputo trasformare questa ricchezza naturale in una fonte di produttività e di sviluppo.  

Sul sentiero della zagara saremo guidati da un’esperta guida naturalistica, Pasquale Piro, che ci aiuterà a conoscere il territorio sia dal punto di vista dell’ecosistema che dal punto di vista storico.

“La memoria olfattiva è la più persistente tra tutte e resterà, dunque, ben impresso nel ricordo, il profumo avvolgente delle zagare che accompagnerà il percorso dei camminatori tra gli agrumeti del paese del crotonese da sempre vocato a questa antica coltivazione” ha dichiarato la presidente Adele Scorza nell’annunciare il momento meditativo che introdurrà a questa imperdibile esperienza.

Il percorso è lungo circa 8 km, è pianeggiante e adatto anche alle famiglie.

L’incontro tra coloro che vorranno essere presenti all’appuntamento è presso la stazione di servizio del cavalcavia nord di Crotone alle ore 9,00.

La prenotazione è obbligatoria per fini assicurativi e costa euro 12 per coloro che sono già associati ed euro 22 per i nuovi iscritti comprensivi della tessera di iscrizione che dura un anno.

Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Si raccomanda abbigliamento idoneo.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 349-0630919Per maggiori informazioni e per prenotare la propria partecipazione telefonare al 349.0630919.

Per ulteriori informazioni sull’associazione si può visitare la pagina facebook o blog:

https://www.facebook.com/camminoemeditazione 

https://camminoemeditazione.altervista.org/.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk