Si vota per le europee e in dieci Comuni del crotonese per eleggere il Sindaco
373 milioni di europei in questi giorni sono chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento continentale.In Italia da oggi pomeriggio siamo chiamati al voto. L’apertura dei seggi, per la prima volta dopo ta...

373 milioni di europei in questi giorni sono chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento continentale.
In Italia da oggi pomeriggio siamo chiamati al voto. L’apertura dei seggi, per la prima volta dopo tanto tempo, nel nostro Paese, è anticipata al sabato. Oggi pomeriggio, infatti, alle ore 15;00 si apriranno i seggi e si cominceranno le operazioni di voto. Gli orari sono i seguenti: oggi, sabato 8 giugno, si potrà votare dalle 15;00 alle 23;00, mentre domani, domenica 9 giugno, i seggi riapriranno alle 7 del mattino per chiudere definitivamente alle ore 23. Dopo la chiusura delle operazioni di voto si apriranno le urne e si procederà allo spoglio delle schede. Nella notte, quindi, avremo i risultati.
Elezioni Europee
In Italia siamo chiamati ad eleggere 76 parlamentari europei. L’Italia è divisa in cinque circoscrizioni, la nostra Italia Meridionale comprende le seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, e prevede l’elezione di 18 eurodeputati.
Ciascun elettore può votare una sola lista tracciando con la matita copiativa un segno sul contrassegno della lista prescelta, può anche esprimere fino a un massimo di tre voti di preferenza per candidati di una lista. Nel caso di due o di tre pre- ferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso di- verso, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza.
Ogni elettore potrà scegliere il partito e i suoi candidati tra le dodici liste presenti nella nostra circoscrizione.
Elezioni Amministrative
Nella provincia di Crotone sono dieci i Comuni chiamati al rinnovo della propria guida amministrativa: Strongoli, Mesoraca, Carfizi, Castelsilano, Caccuri, San Mauro Marchesato, Verzino, Umbriatico e Belvedere Spinello e San Nicola dell’Alto. Gli orari di apertura dei seggi sono gli stessi delle europee. Lo spoglio delle schede comincerà, però, lunedì mattina.
In realtà i comuni chiamati al voto erano undici, l’undicesimo era Melissa. Ma al momento della presentazione delle candidature, la Prefettura ha dovuto registrare un nulla di fatto. Non ci sono candidati a sindaco, infatti, ne liste presentate e questo è dovuto all’incertezza creata dalla presenza della Commissione Prefettizia che si è insedita lo scorso 9 novembre per valutare eventuali infiltrazioni mafiose nell’amministrazione comunale. L’attività della commissione d’accesso antimafia si è conclusa mercoledì 8 maggio, ma per conoscere la decisione del governo su un eventuale commissariamento dell’ente ci vorranno almeno tre mesi.