Sondaggio - Ecco come vogliono viale Regina Margherita i crotonesi

Crotone – C’era una volta viale Regina Margherita, la passeggiata dei crotonesi, uno spazio di socialità dedicato a tutti, ma soprattutto alle famiglie. Un luogo che viveva tra cultura, verde, giochi,...

A cura di Redazione
20 febbraio 2023 14:30
Sondaggio - Ecco come vogliono viale Regina Margherita i crotonesi -
Condividi

Crotone – C’era una volta viale Regina Margherita, la passeggiata dei crotonesi, uno spazio di socialità dedicato a tutti, ma soprattutto alle famiglie. Un luogo che viveva tra cultura, verde, giochi, natura e un tocco di identità storica che non fa mai male.

C’era una volta viale Regina Margherita che da un lato aveva la villa comunale e il parco giochi e dall’altro la villetta “sottana”, che affaccia su via Miscello da Ripa.
I crotonesi potevano decidere se portare i bambini al parco giochi, oppure fare una passeggiata su quegli ampi marciapiedi, alla frescura degli alberi, fermandosi magari a chiacchierare sulle panchine. Si poteva decidere di salire tra i viali della villa fino ad arrivare al belvedere per prendere un gelato e affacciarsi alla balconata per gustarsi il panorama del porto e magari di sera ascoltare un po’ di musica, e perchè no, ballare sotto gli alberi. In alternativa, o subito dopo, la passeggiata si spostava nella villetta, con fermata obbligatoria alla fontana per dare da magiare ai cigni e tappa finale alle gabbie per ridere insieme alle scimmiette.

No non stiamo raccontando un sogno, ma la Crotone degli anni 70/80, non proprio un secolo fa.
Una Crotone che era più serena, più sorridente, una Crotone che sapeva prendersi cura di sé.
Oggi la villa è ancora là, per fortuna, ma del gelato nemmeno l’ombra per non parlare della musica. Il parco giochi intitolato al fondatore degli Scout, Baden Powell, è sempre aperto, ma nulla di più. Le panchine sui marciapiedi sono rimaste scheletriche, per fortuna c’è la striscia rossa della pista ciclabile a dare un po’ di colore. La villetta è la parte più triste, trasformata in semi parcheggio e affidata al “Park&Ride”, sperando in una sorte benevola.

C’era una volta uno spazio che aveva una propria identità, ma oggi non c’è più, oggi c’è un luogo che fa da parcheggio a servizio della movida notturna nel centro storico e nel migliore dei casi si trasforma in area fiera per il primo giovedì del mese o nel periodo delle feste mariane.

Abbiamo quindi voluto chiedere ai crotonesi, con un nuovo sondaggio, che identità dare a questo spazio che rischia di diventare anonimo e dimenticato.
Per il 42,27% dei votanti viale Regina Margherita deve essere considerata come il prolungamento nord del lungomare e quindi spazio all’apertura di locali e per le attività serali. Una parte consistente (28,87%) vorrebbe un ritorno al passato con panchine, fontane e magari anche cigni e scimmiette.

Per il 20,61% dei votanti, il viale va bene così andrebbe soltanto tenuto pulito e ordinato, magari aggiustando le ringhiere e le panchine.
Per una piccola parte, l’8,25%, l’area dovrebbe essere trasformata in zona per le fiere e quindi infrastrutturata per consentire questo tipo di organizzazioni.

Come sempre anche in questo caso sono stati tanti i commenti.

Secondo Francesco le tre soluzioni proposte nel sondaggio potrebbe effettivamente dare valore al luogo e spiega perché: «La passeggiata fa sempre bene; lo svolgimento del mercato che ora è per un solo giovedì andrebbe portato a tutte le settimane come tutte le città d’Italia, così otterresti due benefici per la città e sono socialità infatti quando c’è il mercato la città prende vita, un maggiore tornaconto economico per le casse del comune per l’occupazione degli spazi pubblici da parte degli esercenti; la sera è tutta libera e tranquillamente si può parcheggiare per passeggiare e vivere i locali del centro».

Salvatore invece scrive: «Lasciamola come è adesso bisogna solo migliorare la pulizia e qualche opera fatta bene tipo belle fontane con dei pesci, giochi per i bimbi lungo tutto il percorso sottostante, giardini riseminati ad arte, nuovi bidoni della spazzatura manutenzione e ordine a piante e i lampioni».

Maria invece non ha dubbi: «Passeggiata! È uno dei viali più belli della città, si respira aria di mare sotto un polmone verde! Andrebbe però attrezzata con più panchine».
Le fa eco Pina che aggiunge: «Naturalmente dovrebbe esserci più cura in tutto. Il viale è già bellissimo ma è trascurato, sia sopra che il lato sotto». Anche Annamaria segue a ruota: «Senza dubbio passeggiata, ma la zona andrebbe rivalutata perché è deprimente vederla abbandonata».

Un’altra Maria ripensa al passato: «Riportate via Regina Margherita come era negli 70 e 80. Io ricordo che era bellissima, tra parco giochi, i cigni sia sotto la villetta che sopra in Villa adesso zona teatro, poi le scimmiette,i due bar uno sotto la villetta, altro sotto il palazzo Giunti.. oggi solo una zona triste, buttata nel dimenticatoio».

Michele non ha dubbi: «Solo passeggiata, la fiera a Crotone è una cosa che da anni non si sa risolvere possibile che in tanti anni nessuna amministrazione non ha pensato di creare un area fiera con i servizi annessi?».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk