Sondaggio | Le luminarie di Rino Gaetano in via Vittorio Emanuele o da un'altra parte?

Sondaggio – Grande idea e grande successo di pubblico. Le luminarie dedicate a Rino Gaetano hanno veramente spopolato in questo weekend, ma soprattutto hanno risvegliato quel sentimento di identità e...

A cura di Redazione
13 giugno 2023 10:19
Sondaggio | Le luminarie di Rino Gaetano in via Vittorio Emanuele o da un'altra parte? -
Condividi

Sondaggio – Grande idea e grande successo di pubblico. Le luminarie dedicate a Rino Gaetano hanno veramente spopolato in questo weekend, ma soprattutto hanno risvegliato quel sentimento di identità e appartenenza, troppo spesso sopito.

Ma una buona idea non è detto che non sia migliorabile.

Evitiamo scientificamente di analizzare i versi scelti, anche perchè si rischierebbe solo di fare polemica e non è questo il nostro intento.

A che servono queste luminarie?

La risposta ci viene data proprio dall’amministrazione comunale: «a valorizzare i luoghi come abbiamo fatto con il murale nel quartiere 300 alloggi e come faremo in altri quartieri della città» sostiene il sindaco Voce, «Installare opere luminose significa arricchire e rendere maggiormente accoglienti le strade cittadine» gli fa eco il vicesindaco Cretella.

E se questo è il senso, cioè valorizzare alcune strade della città, la scelta di via Raimondi (la strada che porta da piazza Duomo e piazza Umberto) è impeccabile. Via Raimondi è sì una strada del centro storico (tra le più trafficate) ma è anche una via che non ha punti di eccellenza e quindi merita di essere valorizzata e, in questo caso le luminarie di Rino Gaetano svolgono alla perfezione il proprio compito.

Discorso diverso, però, se guardiamo via Vittorio Emanuele, una delle strade più importanti del centro storico pitagorico. La strada su cui si affaccia l’antico municipio, ora casa della Cultura, in cui c’è una delle chiese più belle di Crotone, l’Immacolata, e di fronte le antiche mura bizantine, testimonianza della città dei tre millenni, ed in attesa di essere ripristinata e riaperta al pubblico, anche l’ex Corte d’Assisi.

Via Risorgimento è anche la strada dell’antica libreria Cerrelli, oramai un’istituzione di questa città.

C’era proprio bisogno di valorizzare una strada già così attrattiva?

Non si poteva pensare ad altro, magari andando sul lungomare o comunque su una delle vie principali del centro città?

Dicci la tua!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk