"Sport e bullismo": gli atleti crotonesi incontrano gli studenti
“Sport e bullismo” – Venerdi 19 aprile, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà a Crotone, nell’Auditorium dell’istituto Comprensivo Statale “Alcmeone”, un convegno dal titolo “Lo Sport e il Bullismo”....

“Sport e bullismo” – Venerdi 19 aprile, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà a Crotone, nell’Auditorium dell’istituto Comprensivo Statale “Alcmeone”, un convegno dal titolo “Lo Sport e il Bullismo”.
Il convegno è organizzato dal Comitato Provinciale A.N.S.Me.S. (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP), dal C.O.N.I. Point di Crotone e dall’Istituto Comprensivo Statale Alcmeone, ed è rivolto agli alunni dell’Istituto.
L’iniziativa fa parte del Progetto Nazionale A.N.S.Me.S. 2024 “Sport linguaggio Universale: Inclusione e Multietnicità”.
I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali della prof.ssa Anna Iannone, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale Alcmeone, del dott. Sergio Contarino, Presidente Comitato Provinciale A.N.S.Me.S. di Crotone, e della prof.ssa Francesca Pellegrino Delegato Provinciale C.O.N.I. di Crotone.
A seguire sono previsti gli interventi di Gianluca Lumare, presidente “Associazione Educando Peter Pan – Uisp Solidarietà” e della dott.ssa Antonella Diano Psicologa Psicoterapeuta “Centro BACO”.
Al convegno interverranno anche alcuni atleti che terranno un dibattito aperto e uno scambio di testimonianze con gli studenti. Gli atleti che saranno presenti sono Giacomo Gagliardi (Testimonial Achei Football Americano) e Massimo Giacoppo (Asd Rari Nantes L.Auditore – medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012).
Il presidente dell’A.N.S.ME.S. di Crotone, Sergio Contarino, ha così detto: L’Ansmes di Crotone, che si è costituita tre mesi fa, ha il piacere di annunciare la sua prima iniziativa. Ha scelto un tema altamente sociale, lo sport e il bullismo, coinvolgendo soprattutto i ragazzi delle scuole che sono i veri ambasciatori delle problematiche per il futuro in ogni civile società. Ringrazio la dirigente scolatica prof.ssa Anna Iannone, la prof.ssa Francesca Pellegrino, il dott. Gianluca Lumare e la dott.ssa Antonella Diano per l’impegno che hanno profuso per realizzare questa prima importante iniziativa”.
