Sulla S.s. 106 rotatorie "tagliate", interventi eccezionali per trasporti eccezionali
Negli ultimi anni per regolamentare il traffico veicolare, evitare i incidenti e renderlo quanto più scorrevole possibile c’è stata una vera e propria diffusione delle rotatorie.Le stesse sono apparse...

Negli ultimi anni per regolamentare il traffico veicolare, evitare i incidenti e renderlo quanto più scorrevole possibile c’è stata una vera e propria diffusione delle rotatorie.
Le stesse sono apparse in diversi punti della città di Crotone, nei Comuni della provincia e anche sulla S.s. 106. Proprio quest’ultime si sono riscoperte un po’ troppo “rotonde”.
Già in passato ed in particolare questa estate diverse rotatorie sono state soggette ad un taglio netto per permettere il passaggio dei mezzi dei carichi eccezionali.
Una necessità, ma anche un problema. Spesso le stesse vengono danneggiate, di sicuro non fanno bella figura (soprattutto nella stagione estiva che volge al termine), sopratutto dopo che alcune di queste – in prossimità dell’Aeroporto in località Sant’Anna erano state recentemente protagoniste si interventi di riqualificazione con la piantumazione di piante grasse e altri abbellimenti (che seppur non eccezionali per alcuni hanno pur sempre cambiato il volto di queste strutture).
Da Crotone fino a Steccato di Cutro sono numerose le rotatorie costretta ad un taglio netto. Le stesse sottoposte a cure da parte dell’Anas, hanno visto anche l’impegno del Comune di Isola di Capo Rizzuto al fine di renderle più decorose con tappeto verdi e tanto di Bandiera Blu.