Sulle spiagge di Capo Rizzuto le giornate sulla sicurezza in mare

Bandiera Blu – Al Mare in Sicurezza: Giornata di Sensibilizzazione e Prevenzione degli Annegamenti a Capo Rizzuto. Il 25 luglio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento...

A cura di Redazione
27 luglio 2024 13:30
Sulle spiagge di Capo Rizzuto le giornate sulla sicurezza in mare -
Condividi

Bandiera Blu – Al Mare in Sicurezza: Giornata di Sensibilizzazione e Prevenzione degli Annegamenti a Capo Rizzuto. Il 25 luglio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, si sono svolte sulla spiaggia di Capo Rizzuto una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sull’importanza della sicurezza in mare.

Questa giornata, promossa dall’OMS e seguita dalla Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021, mira a mettere in luce il tragico e profondo impatto dell’annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita. Il messaggio è chiaro: “Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”. Le località #BandieraBlu in Italia hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla prevenzione degli annegamenti. Attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, e laboratori per i bambini, il tema della giornata è stato “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”.

Sulla spiaggia di Capo Rizzuto, sono state organizzate numerose attività promosse dal comune di Isola Capo Rizzuto con la collaborazione della Guardia Costiera e diverse associazioni locali, tra cui Isola Ambiente Apnea e Fare Ambiente. Le prime simulazioni di salvataggio sono state effettuate dalla Capitaneria di Porto utilizzando un gommone e un acquascooter, con il supporto a terra di Isola Ambiente Apnea e dei bagnini comunali. Successivamente, i volontari di Fare Ambiente hanno eseguito ulteriori simulazioni di salvataggio sulla spiaggia tra gli applausi dei presenti. La Croce Verde Silana ha fornito il servizio sanitario, mentre la Proloco Le Castella ha gestito il Punto Blu.

L’evento ha visto una folta rappresentanza istituzionale del comune, tra cui il Vice Sindaco Andrea Liò, gli Assessori Gaetano Muto e Antonella Pagliuso, il consigliere Carlo Cassano e il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Pirrò e l’ufficio Servizi Sociali, oltre ai ragazzi di Dj Enzino. Il Vice Sindaco Andrea Liò ha dichiarato: “Per il terzo anno siamo Bandiera Blu e quest’anno la FEE ha voluto partecipare a questa giornata di prevenzione che si sta svolgendo in contemporanea in tutti i comuni Bandiera Blu. Siamo orgogliosi di far parte di questa rete e siamo davvero felici di fare prevenzione. Oggi vi mostriamo da vicino la professionalità della Capitaneria di Porto e delle nostre associazioni.” Liò ha inoltre ringraziato la Capitaneria e tutte le associazioni presenti per il loro impegno e la loro collaborazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk